153 va – Apple iWork '09 Manuale d'uso

Pagina 153

Advertising
background image

Capitolo 6

Funzioni finanziarie

153

VA

La funzione VA restituisce il valore attuale di un investimento o una rendita annua in
base a una serie di flussi di cassa periodici regolari (pagamenti di importo costante e
con tutti i flussi di cassa a intervalli costanti) e a un tasso di interesse fisso.

VA(tasso_periodico; num_periodi; pagamento; valore_futuro; quando_scade)

Â

tasso_periodico: tasso di interesse per periodo. periodico-tasso è un valore
numerico e deve essere inserito in forma decimale (ad esempio 0,08) o con un
simbolo di percentuale (ad esempio 8%).

Â

num_periodi: numero di periodi. num_periodi è un valore numerico e deve essere
maggiore o uguale a 0.

Â

pagamento: pagamento effettuato o importo ricevuto in ciascun periodo.
pagamento è un valore numerico. In ciascun periodo, un importo ricevuto
costituisce un valore positivo, mentre un importo investito rappresenta un valore
negativo. Ad esempio, può trattarsi di un pagamento mensile del prestito (negativo)
o di un pagamento periodico ricevuto per una rendita annua (positivo).

Â

valore_futuro: argomento facoltativo che specifica il valore dell'investimento o
il valore residuo in contanti della rendita annua (importo positivo), oppure saldo
rimanente del prestito (importo negativo) dopo il pagamento finale. valore_futuro
è un valore numerico. Al termine del periodo di investimento, un importo ricevuto
costituisce un valore positivo, mentre un importo investito rappresenta un valore
negativo. Ad esempio, potrebbe essere un balloon payment dovuto a un prestito
(negativo) o il valore residuo di una rendita annua (positivo).

Â

quando_scade: argomento facoltativo che indica se i pagamenti vengono effettuati
all'inizio o alla fine di ciascun periodo. La maggior parte dei mutui e altri prestiti
richiedono il primo pagamento alla fine del primo periodo (0, impostazione di
default). La maggior parte dei pagamenti relativi ad affitti e noleggi e alcuni altri tipi
di pagamento devono invece essere effettuati all'inizio di ciascun periodo (1).
fine (0 o omesso): i pagamenti vengono effettuati alla fine di ciascun periodo.
inizio (1): i pagamenti sono effettuati all'inizio di ciascun periodo.

Note sull'utilizzo

Â

tasso_periodico viene specificato mediante l'intervallo temporale di num_periodi. Ad
esempio, se num_periodi rappresenta i mesi e il tasso di interesse annuo è dell'8%, è
necessario specificare un valore di tasso_periodico pari a 0,00667 o allo 0,667% (0,08
diviso 12).
Se è specificato

Â

pagamento me non c'è alcun valore di investimento, contante o

saldo rimanente, valore_futuro può essere omesso.
Se

Â

pagamento è omesso, devi includere valore_futuro.

Advertising