Elementi di sintassi e termini usati nelle, Definizioni delle funzioni – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 35

Capitolo 2
Panoramica sulle funzioni di iWork
35
Per ulteriori informazioni su
Vai a
Argomenti comuni a più funzioni finanziarie
“Argomenti comuni usati nelle funzioni
finanziarie” a pagina 348
Esempi e argomenti aggiuntivi
“Esempi e argomenti aggiuntivi” a pagina 347
Elementi di sintassi e termini usati nelle definizioni delle
funzioni
Le funzioni sono descritte utilizzando specifici elementi e termini di sintassi.
Termine o simbolo
Significato
Testo maiuscolo
I nomi delle funzioni appaiono interamente
in caratteri maiuscoli. Ciononostante, i nomi
possono essere inseriti utilizzando qualsiasi
combinazione di lettere maiuscole e minuscole.
Parentesi
Gli argomenti delle funzioni sono racchiusi tra
parentesi. Le parentesi sono obbligatorie, anche
se in alcune circostanze iWork può inserire
automaticamente la parentesi di chiusura.
Testo corsivo
Indica che devi sostituire il nome dell'argomento
con il valore che la funzione utilizzerà per
calcolare un risultato. Gli argomenti hanno un
tipo di valore, ad esempio “numero”, “data/ora” o
“stringa”. I tipi di valore sono discussi in “Tipi di
valore” a pagina 37.
Virgole e punti e virgola
La sintassi delle funzioni utilizza le virgole per
separare gli argomenti. Se le preferenze Lingua
e Testo (Mac OS X versione 10.6 o successiva) o
le preferenze Internazionale (versioni precedenti
di Max OS X) sono configurate per utilizzare la
virgola come separatore decimale, separa gli
argomenti utilizzando il punto e virgola invece
della virgola.
Ellissi (…)
Se necessario, un argomento seguito dall'ellissi
può essere ripetuto più volte. Eventuali limitazioni
sono descritte nella definizione dell'argomento.
Matrice
Sequenza di valori utilizzati o restituiti da una
funzione.