Orario – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 61

Capitolo 3
Funzioni di data e ora
61
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“Elencare le funzioni di data e ora” a pagina 44
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
ORARIO
La funzione ORARIO converte valori separati per ore, minuti e secondi in un valore di
data/ora.
ORARIO(ore; minuti; secondi)
Â
ore: numero di ore da includere nel valore restituito. ore è un valore numerico. Se
ore contiene una parte decimale, questa viene ignorata.
Â
minuti: numero di minuti da includere nel valore restituito. minuti è un valore
numerico. Se minuti contiene una parte decimale, questa viene ignorata.
Â
secondi: numero di secondi da includere nel valore restituito. secondi è un valore
numerico. Se secondi contiene una parte decimale, questa viene ignorata.
Note sull'utilizzo
Se desideri, puoi specificare valori di ora, minuti e secondi anche maggiori
Â
rispettivamente di 24, 60 e 60. Se la somma totale di ore, minuti e secondi dà un
risultato maggiore di 24 ore, questo valore viene sottratto (anche più volte se
necessario) fino a ottenere un valore minore di 24 ore.