Test.chi, 301 test.chi – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 301

Capitolo 10
Funzioni statistiche
301
Se negli argomenti di REGR.LIN non vengono specificate statistiche aggiuntive, la
Â
matrice restituita è uguale solo alla prima riga.
TEST.CHI
La funzione TEST.CHI restituisce il valore della distribuzione di chi al quadrato per i dati
specificati.
TEST.CHI(valori_effettivi; valori_attesi)
Â
valori_effettivi: insieme che contiene i valori effettivi. valori_effettivi è un insieme
che contiene valori numerici.
Â
valori_attesi: insieme che contiene i valori attesi. valori_attesi è un insieme che
contiene valori numerici.
Note sull'utilizzo
Il grado di libertà relativo al valore calcolato è il numero di righe di
Â
valori_effettivi
meno 1.
Ciascun valore atteso viene calcolato moltiplicando la somma della riga per la
Â
somma della colonna e dividendo per il totale generale.
Esempio
In base alla tabella seguente:
=TEST.CHI(A2:B6;A9:B13) restituisce 5,91020074984668E-236.
Ciascun valore atteso viene calcolato moltiplicando la somma della riga per la somma della
colonna e dividendo per il totale generale. La formula del primo valore atteso (cella A9) è
=SOMMA(A$2:B$2)*SOMMA($A2:$A6)/SOMMA($A$2:$B$6). È possibile propagare questa formula alla
cella B9, quindi propagare A9:B9 a A13:B13 per completare i valori attesi. La formula risultante per il
valore atteso finale (cella B13) è =SOMMA(B$2:C$2)*SOMMA($A6:$A11)/SOMMA($A$2:$B$6).