Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 294

PROBABILITÀ(insieme_num; valori_probabilità; inferiore; superiore)
Â
insieme_num: insieme di numeri. insieme_num è un insieme che contiene valori
numerici.
Â
valori_probabilità: insieme che contiene i valori di probabilità. valori_probabilità
è un insieme che contiene valori numerici. La somma delle probabilità deve
corrispondere a 1. I valori stringa vengono ignorati.
Â
inferiore: limite o l'estremo inferiore. inferiore è un valore numerico.
Â
superiore: limite o confine superiore facoltativo. superiore è un valore numerico e
deve essere maggiore o uguale a inferiore.
Note sull'utilizzo
La funzione PROBABILITÀ somma le probabilità associate a tutti i valori dell'insieme
Â
che sono superiori o uguali al valore specificato come limite inferiore e inferiori
o uguali al valore specificato come limite superiore. Se superiore viene omesso,
PROBABILITÀ restituisce la probabilità del numero singolo uguale al limite inferiore
specificato.
Le due matrici devono essere della stessa misura. Se una matrice contiene testo,
Â
questo viene ignorato.
Esempi
Supponi di pensare a un numero da 1 a 10 perché qualcuno lo indovini. La maggior parte delle
persone direbbe che la probabilità che tu stia pensando a un numero specifico è di 0,1 (10%) come
riportato nella colonna C, dal momento che vi sono dieci scelte possibili. Tuttavia, gli studi hanno
dimostrato che le persone non scelgono i numeri a caso.
Supponi che uno studio abbia dimostrato che è più probabile che le persone come te scelgano certi
numeri piuttosto che altri. Queste probabilità rivedute sono riportate nella colonna E.
=PROBABILITÀ(A1:A10; C1:C10; 4; 6) restituisce 0,30, ovvero la probabilità che il valore sia 4, 5 o 6,
supponendo che le scelte siano completamente casuali.
=PROBABILITÀ(A1:A10; E1:E10; 7) restituisce 0,28, ovvero la probabilità che il valore sia 4, 5 o 6 in base
alla valutazione ricerca che i numeri non sono scelti a caso.
=PROBABILITÀ(A1:A10; E1:E10; 4; 6) restituisce 0,20, ovvero la probabilità che il valore sia 7 in base alla
valutazione ricerca che i numeri non sono scelti a caso.
=PROBABILITÀ(A1:A10; C1:C10; 6; 10) restituisce 0,50, ovvero la probabilità che il valore sia maggiore di
5 (da 6 a 10), supponendo che le scelte siano completamente casuali.
294
Capitolo 10
Funzioni statistiche