Quoziente, 196 quoziente – Apple iWork '09 Manuale d'uso

Pagina 196

Advertising
background image

Esempi

=PRODOTTO(2; 4) restituisce 8.
=PRODOTTO(0,5; 5; 4; 5) restituisce 50.

Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:

“SOMMA” a pagina 201

“Elenco delle funzioni numeriche” a pagina 171

Tipi di valore” a pagina 37

“Elementi delle formule” a pagina 15

“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27

“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42

QUOZIENTE

La funzione QUOZIENTE restituisce il quoziente intero di due numeri.

QUOZIENTE(dividendo; divisore)

Â

dividendo: numero da dividere per un altro numero. dividendo è un valore
numerico.

Â

divisore: numero in cui dividere un altro numero. divisore è un valore numerico. Se
è 0, ne risulta una divisione per zero e la funzione restituisce un errore.

Note sull'utilizzo

Se il dividendo o il divisore (ma non entrambi) è negativo, il risultato sarà negativo.

Â

Se il segno del dividendo e del divisore è lo stesso, il risultato sarà positivo.
Viene restituita solo la parte intera del quoziente. La parte decimale (o resto) viene

Â

ignorata.

Esempi

=QUOZIENTE(5; 2) restituisce 2.
=QUOZIENTE(5,99; 2) restituisce 2.
=QUOZIENTE(-5; 2) restituisce -2.
=QUOZIENTE(6; 2) restituisce 3.
=QUOZIENTE(5; 6) restituisce 0.

Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:

196

Capitolo 8

Funzioni numeriche

Advertising