Righe, 226 righe – Apple iWork '09 Manuale d'uso

Pagina 226

Advertising
background image

Esempi

=RIGA(B7) restituisce 7, il numero della riga 7.
=RIGA() restituisce il numero di riga assoluto della cella che contiene la funzione.

Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:

“RIF.COLONNA” a pagina 225

“INDICE” a pagina 219

“Elenco delle funzioni di riferimento” a pagina 210

Tipi di valore” a pagina 37

“Elementi delle formule” a pagina 15

“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27

“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42

RIGHE

La funzione RIGHE restituisce il numero di righe comprese in un determinato intervallo
di celle.

RIGHE(intervallo)

Â

intervallo: intervallo di celle. intervallo è un riferimento a un singolo intervallo di
celle che possono contenere valori di qualsiasi tipo.

Note sull'utilizzo

Se per

Â

intervallo si seleziona un'intera colonna della tabella, RIGHE restituisce il

numero totale di righe della colonna, che cambia quando cambi le dimensioni della
tabella.

Esempi

=RIGHE(A11:D20) restituisce 10, il numero di righe da 11 a 20.
=RIGHE(D:D) restituisce il numero totale di righe della colonna D.

Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:

“COLONNE” a pagina 217

“Elenco delle funzioni di riferimento” a pagina 210

Tipi di valore” a pagina 37

226

Capitolo 9

Funzioni di riferimento

Advertising