184 exp – Apple iWork '09 Manuale d'uso

Pagina 184

Advertising
background image

Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:

“ARROTONDA.ECCESSO” a pagina 176

“PARI” a pagina 193

“ARROTONDA.DIFETTO” a pagina 175

“INT” a pagina 187

“ARROTONDA.MULTIPLO” a pagina 177

“ARROTONDA” a pagina 174

“ARROTONDA.PER.DIF” a pagina 178

“ARROTONDA.PER.ECC” a pagina 179

TRONCA” a pagina 208

“Ulteriori informazioni sull'arrotondamento” a pagina 364

“Elenco delle funzioni numeriche” a pagina 171

Tipi di valore” a pagina 37

“Elementi delle formule” a pagina 15

“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27

“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42

EXP

La funzione EXP restituisce e, cioè la base dei logaritmi naturali, elevato alla potenza
specificata.

EXP(esponente)

Â

esponente: potenza a cui vuoi elevare e. esponente è un valore numerico.

Note sull'utilizzo

EXP ed LN sono matematicamente inversi rispetto al dominio in cui viene definito

Â

LN, ma, a causa dell'arrotondamento a virgola mobile, EXP(LN(x)) può non dare
esattamente x.

Esempio

=EXP(1) restituisce 2,71828182845905, un'approssimazione di e.

184

Capitolo 8

Funzioni numeriche

Advertising