188 ln 188 log – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 188

LN
La funzione LN restituisce il logaritmo naturale di un numero, cioè la potenza alla
quale bisogna elevare e per ottenere come risultato il numero dato.
LN(num_pos)
Â
num_pos: valore numerico positivo. num_pos è un valore numerico e deve essere
maggiore di 0.
Note sull'utilizzo
EXP ed LN sono matematicamente inversi rispetto al dominio in cui viene definito
Â
LN, ma, a causa dell'arrotondamento a virgola mobile, =LN(EXP(x)) può non dare
esattamente x.
Esempio
=LN(2,71828) restituisce all'incirca 1, la potenza alla quale bisogna elevare e per ottenere 2,71828.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“INV.LOGNORM” a pagina 270
“DISTRIB.NORM” a pagina 260
“Elenco delle funzioni numeriche” a pagina 171
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
LOG
La funzione LOG restituisce il logaritmo di un numero utilizzando una base specificata.
LOG(num_pos; base)
Â
num_pos: valore numerico positivo. num_pos è un valore numerico e deve essere
maggiore di 0.
Â
base: valore facoltativo che specifica la base del logaritmo. base è un valore
numerico e deve essere maggiore di 0. Se base è 1, ne risulta una divisione per zero
e la funzione restituisce un errore. Se base viene omesso, si presuppone che sia 10.
188
Capitolo 8
Funzioni numeriche