Conta.se, 240 conta.se – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 240

CONTA.SE
La funzione CONTA.SE restituisce il numero di celle di un intervallo che soddisfano una
determinata condizione.
CONTA.SE(matrice_test; condizione)
Â
matrice_test: raccolta che contiene i valori con cui effettuare il test. matrice_test è
un insieme che può contenere valori di qualsiasi tipo.
Â
condizione: espressione che restituisce un valore logico VERO o FALSO. condizione è
un'espressione che può contenere qualsiasi cosa, purché il risultato della condizione
di comparazione rispetto ad un valore di matrice di testo possa essere espresso come
valore booleano VERO o FALSO.
Note sull'utilizzo
Ciascun valore di
Â
matrice_test viene messo a confronto con condizione. Se il valore
soddisfa il test della condizione, viene incluso nel conteggio.
Esempi
La tabella di questo esempio viene utilizzata per illustrare tutte le varianti della funzione CONTA,
compresa CONTA.SE. Le informazioni non sono significative, tuttavia illustrano che tipo di argomenti
include ciascuna variante di CONTA.NUMERI nel risultato della funzione.
=CONTA.VUOTE(A1:E60) restituisce 5, poiché l'intervallo comprende un totale di celle vuote.
=CONTA.SE(A3:E3; >=100”) restituisce 3, poiché tutti e tre i numeri sono maggiori di 100 e gli ultimi
due valori vengono ignorati nel confronto.
=CONTA.SE(A1:E5; “=amet”) restituisce 2, poiché la stringa di test “amet” compare due volte
nell'intervallo.
=CONTA.SE(A1:E5; “=*t”) restituisce 4, poiché nell'intervallo compare quattro volte una stringa che
termina con la lettera “t”.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“CONTA.NUMERI” a pagina 236
“CONTA.VALORI” a pagina 241
“CONTA.VUOTE” a pagina 242
“CONTA.PIÙ.SE” a pagina 238
“Specificare condizioni ed usare i caratteri jolly” a pagina 370
240
Capitolo 10
Funzioni statistiche