Ricev.scad, 143 ricev.scad – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 143

Capitolo 6
Funzioni finanziarie
143
Esempio
In questo esempio, la funzione REND.TITOLI.SCONT viene impiegata per determinare il rendimento
annuo effettivo del titolo ipotetico descritto dai valori proposti. Il titolo non paga alcun interesse e
viene venduto a prezzo scontato.
La funzione dà come risultato 8,37%, importo che rappresenta il rendimento annuo a un prezzo di
circa di 65,98 € per un valore nominale di 100 €.
liquid
scad
prezzo
rimborso
base_giorni
=REND.TITOLI.
SCONT (B2; C2; D2;
E2; F2)
01/05/2009
30/06/2015
65,98
100
0
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“PREZZO.SCONT” a pagina 136
“REND.SCAD” a pagina 140
“Argomenti comuni usati nelle funzioni finanziarie” a pagina 348
“Elencare le funzioni finanziarie” a pagina 98
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
RICEV.SCAD
La funzione RICEV.SCAD restituisce il valore alla scadenza di un titolo che paga gli
interessi solo in tale data.
RICEV.SCAD(liquidazione, scadenza, invest-ammontare, annuale-tasso, giorni-base)
Â
liquid: data di liquidazione della transazione. liquid è un valore di data/ora. Data
di liquidazione della transazione, solitamente uno o più giorni dopo la data di
contrattazione.
Â
scad: data di scadenza del titolo. scad è un valore di data/ora. Deve essere
successivo alla data di liquid.
Â
ammontare_investito: importo investito nel titolo. ammontare_investito è un valore
numerico e deve essere maggiore o uguale a 0.