Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 170

VERO()
Note sull'utilizzo
La funzione VERO non prevede alcun argomento. È comunque necessario inserire le
Â
parentesi come segue: =VERO().
Invece di utilizzare la funzione VERO, puoi specificare un valore booleano VERO
Â
semplicemente digitando VERO (o vero) in una cella o nell'argomento di una
funzione.
Esempi
=VERO() restituisce il valore booleano VERO.
=E(1; VERO()) restituisce il valore booleano VERO.
=E(1; VERO) è equivalente all'esempio precedente.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“Elencare le funzioni logiche e informative” a pagina 159
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
170
Capitolo 7
Funzioni logiche e informative