Flussi di cassa e intervalli di tempo regolari, 358 tr – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 358

Flussi di cassa e intervalli di tempo regolari
Le funzioni principali usate con flussi di cassa periodici regolari (pagamenti di una
somma costante e tutti i flussi di cassa a intervalli regolari) e i tassi d'interesse fissi
sono correlati tra loro.
Funzione e scopo
Argomenti usati dalla funzione
“VAL.FUT” (pagina 155) è la funzione da usare per
determinare quale sarà il valore futuro di una
serie di flussi di cassa, considerando altri fattori
quali il tasso d'interesse. Risolve l'argomento
valore_futuro.
tasso_periodico; num_periodi; pagamento; valore_
presente; quando_scade
“NUM.RATE” (pagina 129) è la funzione da
usare per determinare il numero di periodi che
sarebbero necessari per rimborsare un prestito
o il numero di periodi per i quali riceveresti
un'annualità, considerando altri fattori quali
il tasso d'interesse. Risolve l'argomento num_
periodi.
tasso_periodico; pagamento; valore_presente;
valore_futuro; quando_scade
“RATA” (pagina 137) è la funzione da usare
per determinare l'ammontare del pagamento
necessario per un prestito o ricevuto per
un'annualità, considerando altri fattori quali il
tasso d'interesse. Risolve l'argomento pagamento.
tasso_periodico; num_periodi; valore_presente;
valore_futuro; quando_scade
“VA” (pagina 153) è la funzione da usare per
determinare quale sarà il valore attuale (odierno)
di una serie di flussi di cassa, considerando
altri fattori quali il tasso d'interesse. Risolve
l'argomento valore_presente.
tasso_periodico; num_periodi; pagamento; valore_
futuro; quando_scade
“TASSO” (pagina 145) è la funzione da usare per
determinare l'interesse periodico per un prestito
o un'annualità, considerando altri fattori quali il
numero di periodi del prestito o annualità. Risolve
l'argomento tasso_periodico.
num_periodici; pagamento; valore_presente;
valore_futuro; quando_scade; stima
Come illustrato dalla tabella, ciascuna di queste funzioni TVM risolve e restituisce
il valore di uno dei cinque argomenti principali quando il problema che viene
risolto interessa flussi di cassa periodici regolari e tassi d'interesse fissi. Inoltre,
“INTERESSI” (pagina 122) e “P.RATA” (pagina 131) possono risolvere l'interesse e il capitale
di un particolare pagamento per prestiti o annualità, mentre “INT.CUMUL” (pagina 119)
e “CAP.CUM” (pagina 109) possono risolvere l'interesse e il capitale di una serie
consecutiva di pagamenti per prestiti o annualità.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“Flussi di cassa e intervalli di tempo irregolari” a pagina 359
358
Capitolo 13
Esempi e argomenti aggiuntivi