Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 173

Capitolo 8
Funzioni numeriche
173
Funzione
Descrizione
“PRODOTTO” (pagina 195)
La funzione PRODOTTO restituisce il prodotto di
uno o più numeri.
“QUOZIENTE” (pagina 196)
La funzione QUOZIENTE restituisce il quoziente
intero di due numeri.
La funzione RADQ restituisce la radice quadrata
di un numero.
“RADQ.PI.GRECO” (pagina 197)
La funzione RADQ.PI.GRECO restituisce la radice
quadrata di un numero moltiplicata per π (pi
greco).
La funzione RESTO restituisce il resto di una
divisione.
La funzione ROMANO converte un numero in
numeri romani.
La funzione SEGNO restituisce 1 se il numero
specificato è positivo, –1 se è negativo e 0 se è
zero.
La funzione SOMMA restituisce la somma di un
insieme di numeri.
“SOMMA.DIFF.Q” (pagina 202)
La funzione SOMMA.DIFF.Q restituisce la
somma della differenza tra i quadrati dei valori
corrispondenti di due raccolte.
“SOMMA.PIÙ.SE” (pagina 202)
La funzione SOMMA.PIÙ.SE restituisce la somma
delle celle di un insieme i cui i valori di test
soddisfano le condizioni specificate.
La funzione SOMMA.Q restituisce la somma dei
quadrati di un insieme di numeri.
“SOMMA.Q.DIFF” (pagina 205)
La funzione SOMMA.Q.DIFF restituisce la
somma dei quadrati delle differenze tra i valori
corrispondenti di due raccolte.
“SOMMA.SE” (pagina 205)
La funzione SOMMA.SE restituisce la somma di
un insieme di numeri che comprende solo i valori
che soddisfano una determinata condizione.
“SOMMA.SOMMA.Q” (pagina 207)
La funzione SOMMA.SOMMA.Q restituisce la
somma dei quadrati dei valori corrispondenti di
due raccolte.
La funzione TRONCA tronca un numero al
numero di cifre specificato.