Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 300

Riga/colonna
1
2
3
4
5
6
1
slope x5
slope x4
slope x3
slope x2
slope x1
b (intersezione
y)
2
std-err x1
std-err x2
std-err x3
std-err x4
std-err x5
std-err b
3
coefficient-det
std-err y
4
F-stat
degrees-of-
freedom
5
reg-ss
reside-ss
Definizioni degli argomenti
slope x: inclinazione della linea rispetto a questa serie di valori x noti. I valori vengono
restituiti in ordine inverso, vale a dire che se vi sono cinque serie di valori x noti, il
valore della quinta serie è il primo della matrice restituita.
b: intersezione dei valori x noti.
std-err x: errore standard per il coefficiente associato a questa serie di valori x noti.
I valori vengono restituiti in ordine, vale a dire che se vi sono cinque serie di valori
x noti, il valore della prima serie viene restituito per primo nella matrice. Si tratta
dell'opposto rispetto al modo in cui vengono restituite i valori delle inclinazioni.
std-err b: errore standard associato al valore dell'intersezione y (b).
coefficient-det: coefficiente di determinazione. Questa statistica mette a confronto
valori y stimati ed effettivi. Se è 1, non vi è differenza tra il valore y stimato e il valore y
effettivo. Ciт и noto come correlazione perfetta. Se il coefficiente di determinazione è
0, non vi è correlazione e l'equazione di regressione specificata non è utile a predire un
valore y.
std-err y: errore standard associato alla stima del valore y.
F-stat: valore F rilevato. È possibile usare il valore F osservato per determinare se il
rapporto osservato tra le variabili dipendenti e quelle indipendenti è casuale.
degrees-of-freedom: gradi di libertà. Permettono di determinare il livello di
confidenza.
reg-ss: somma dei quadrati della regressione.
reside-ss: somma dei quadrati residui.
Note sull'utilizzo
Non è importante se i valori x noti e i valori y noti si trovano in righe o in colonne.
Â
In entrambi i casi, la matrice restituita viene ordinata su righe come illustrato nella
tabella.
Nell'esempio si presume la presenza di cinque serie di valori x noti. Se ve ne fossero
Â
più o meno di cinque, il numero di colonne della matrice restituita cambierebbe di
conseguenza, rimanendo sempre uguale al numero di serie di valori x noti più 1, ma
il numero di righe rimarrebbe costante.
300
Capitolo 10
Funzioni statistiche