Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 172

Funzione
Descrizione
“COMBINAZIONE” (pagina 182)
La funzione COMBINAZIONE restituisce il numero
di modi diversi in cui puoi combinare un certo
numero di elementi in gruppi di una dimensione
specifica, ignorando l'ordine all'interno dei
gruppi.
La funzione DISPARI arrotonda un numero per
eccesso al numero dispari più vicino.
La funzione EXP restituisce e, cioè la base dei
logaritmi naturali, elevato alla potenza specificata.
“FATT.DOPPIO” (pagina 185)
La funzione FATT.DOPPIO restituisce il doppio
fattoriale di un numero.
“FATTORIALE” (pagina 186)
La funzione FATTORIALE restituisce il fattoriale di
un numero.
La funzione INT arrotonda un numero per difetto
all'intero più vicino.
La funzione LN restituisce il logaritmo naturale
di un numero, cioè la potenza alla quale bisogna
elevare e per ottenere come risultato il numero
dato.
La funzione LOG restituisce il logaritmo di un
numero utilizzando una base specificata.
La funzione LOG10 restituisce il logaritmo in base
10 di un numero.
“MATR.SOMMA.PRODOTTO” (pagina 190)
La funzione MATR.SOMMA.PRODOTTO restituisce
la somma dei prodotti di numeri corrispondenti
di uno o più intervalli.
La funzione MCD restituisce il massimo comune
divisore dei numeri specificati.
La funzione MCM restituisce il minimo comune
multiplo dei numeri specificati.
“MULTINOMIALE” (pagina 192)
La funzione MULTINOMIALE restituisce la forma
chiusa del coefficiente multinomiale dei numeri
specificati.
La funzione PARI arrotonda un numero per
eccesso al successivo numero pari.
“PI.GRECO” (pagina 194)
La funzione PI.GRECO restituisce il valore
approssimato di π (pi greco), il rapporto della
circonferenza di un cerchio rispetto al suo
diametro.
La funzione POTENZA restituisce un numero
elevato a una potenza.
172
Capitolo 8
Funzioni numeriche