Resto, 198 resto – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 198

Esempi
=RADQ.PI.GRECO(5) restituisce 3,96332729760601.
=RADQ.PI.GRECO(8) restituisce 5,013256549262.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“Elenco delle funzioni numeriche” a pagina 171
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
RESTO
La funzione RESTO restituisce il resto di una divisione.
RESTO(dividendo; divisore)
Â
dividendo: numero da dividere per un altro numero. dividendo è un valore
numerico.
Â
divisore: numero in cui dividere un altro numero. divisore è un valore numerico. Se
è 0, ne risulta una divisione per zero e la funzione restituisce un errore.
Note sull'utilizzo
Il segno del risultato corrisponde a quello del divisore.
Â
Elaborando RESTO(a; b), la funzione RESTO restituisce un numero r tale per cui a =
Â
bk + r, dove r è compreso tra 0 e b, e k è un intero.
RESTO(a; b) equivale a a–b*INT(a/b).
Â
Esempi
=RESTO(6; 3) restituisce 0.
=RESTO(7; 3) restituisce 1.
=RESTO(8; 3) restituisce 2.
=RESTO(-8; 3) restituisce 1.
=RESTO(4,5; 2) restituisce 0,5.
=RESTO(7; 0,75) restituisce 0,25.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“QUOZIENTE” a pagina 196
198
Capitolo 8
Funzioni numeriche