Arctanh, 339 arctanh 339 cos – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 339

Capitolo 12
Funzioni trigonometriche
339
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
ARCTANH
La funzione ARCTANH restituisce la tangente iperbolica inversa di un numero.
ARCTANH(num)
Â
num: valore numerico. num è un valore numerico e deve essere maggiore di –1 e
minore di 1.
Esempi
=ARCTANH(0,995054753686731) restituisce 3.
=ARCTANH(TANH(2)) restituisce 2.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“Elenco delle funzioni trigonometriche” a pagina 333
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
COS
La funzione COS restituisce il coseno di un angolo espresso in radianti.
COS(radianti-angolo)
Â
radianti-angolo: un angolo espresso in radianti. radianti-angolo è un valore
numerico. Sebbene possa trattarsi di un valore qualsiasi, di solito è compreso
nell'intervallo tra – π e + π (– pi greco e +pi greco).
Note sull'utilizzo
Per calcolare un angolo in gradi, usare la funzione GRADI per convertire i radianti in
Â
gradi come segue: =GRADI(COS(radianti-angolo)).