Rimpiazza, 325 rimpiazza – Apple iWork '09 Manuale d'uso
Pagina 325

Capitolo 11
Funzioni di testo
325
“Specificare condizioni ed usare i caratteri jolly” a pagina 370
“Elencare le funzioni di testo” a pagina 313
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15
“Utilizzare la tastiera e il mouse per creare e modificare le formule” a pagina 27
“Come incollare parti degli esempi dell'Aiuto” a pagina 42
RIMPIAZZA
La funzione RIMPIAZZA restituisce una stringa in cui il numero di caratteri specificato
di una stringa data è stato sostituito da una nuova stringa.
RIMPIAZZA(stringa di origine; pos iniz; sostituzione-lunghezza; nuova-stringa)
Â
stringa di origine: stringa. stringa di origine è un valore stringa.
Â
pos iniz: posizione all'interno della stringa specificata da cui deve iniziare
l'operazione da eseguire. pos inizè un valore numerico che deve essere maggiore
o uguale a 1. Se pos iniz è maggiore del numero di caratteri di stringa di origine, la
nuova-stringa viene aggiunta alla fine di stringa di origine.
Â
sostituzione-lunghezza: numero di caratteri da sostituire. sostituzione-lunghezza
è un valore numerico che deve essere maggiore o uguale a 1. Se sostituzione-
lunghezza è maggiore o uguale alla lunghezza di stringa di origine, la stringa
restituita è uguale a nuova-stringa.
Â
nuova-stringa: testo usato per sostituire la sezione della stringa data. nuova-stringa
è un valore stringa. Non deve essere della stessa lunghezza del testo che viene
sostituito.
Esempio
=RIMPIAZZA(“ricevuto modulo di iscrizione”; 20; 10; “Franco”) restituisce “ricevuto modulo di Franco”.
Argomenti correlati
Per informazioni aggiuntive sulle funzioni correlate, consulta:
“SOSTITUISCI” a pagina 327
“Elencare le funzioni di testo” a pagina 313
“Tipi di valore” a pagina 37
“Elementi delle formule” a pagina 15