HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 9

HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430
VII
3.1 Rilevamento automatico di posizioni oblique del pezzo ..... 28
ROTAZIONE BASE (Ciclo di tastatura 400, DIN/ISO: G400) ..... 29
ROTAZIONE BASE tramite due fori (Ciclo di Tastatura 401, DIN/ISO: G401) ..... 31
ROTAZIONE BASE tramite due isole (Ciclo di Tastatura 402, DIN/ISO: G402) ..... 33
3.2 Impostazione automatica delle origini ..... 42
Caratteristiche comuni dei Cicli di tastatura per l'impostazione dell'origine ..... 43
ORIGINE INTERNA DI RETTANGOLO (Ciclo di tastatura 410, DIN/ISO: G410) ..... 44
ORIGINE ESTERNA DI RETTANGOLO (Ciclo di tastatura 411, DIN/ISO: G411) ..... 46
ORIGINE INTERNA DI CERCHIO (Ciclo di tastatura 412, DIN/ISO: G412) ..... 48
ORIGINE ESTERNA DI CERCHIO (Ciclo di tastatura 413, DIN/ISO: G413) ..... 51
ORIGINE ESTERNA SULLO SPIGOLO (Ciclo di tastatura 414, DIN/ISO: G414) ..... 54
ORIGINE INTERNA SULLO SPIGOLO (Ciclo di tastatura 415, DIN/ISO: G415) ..... 57
ORIGINE CENTRO DI CERCHIO DI FORI (Ciclo di tastatura 416, DIN/ISO: G416) ..... 60
ORIGINE ASSE DI TASTATURA (Ciclo di tastatura 417, DIN/ISO: G417) ..... 62
ORIGINE CENTRO SU 4 FORI (Ciclo di tastatura 418, DIN/ISO: G418) ..... 63
3 Cicli di Tastatura per il controllo automatico dei pezzi ..... 27