HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 77

HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430
65
3.
2 I
m
p
o
s
taz
io
n
e
au
to
m
a
ti
c
a
d
e
ll
e
o
ri
g
in
i
U
U
U
U
NR. ORIGINE NELLA TABELLA
Q305: indicare il numero
nella Tabella origini nel quale il TNC deve
memorizzare le coordinate del punto di intersezione
delle diagonali di collegamento. Programmando
Q305=0, il TNC imposta l'origine automaticamente
sul punto di intersezione delle diagonali di
collegamento
U
U
U
U
NUOVA ORIGINE ASSE PRINCIPALE
Q331 (in valore
assoluto): coordinata nell'asse principale, sul quale il
TNC deve impostare il punto di intersezione delle
diagonali rilevato. Impostazione di base = 0
U
U
U
U
NUOVA ORIGINE ASSE SECONDARIO
Q332 (in valore
assoluto): coordinata nell'asse secondario, sul quale il
TNC deve impostare il punto di intersezione delle
diagonali rilevato. Impostazione di base = 0
Esempio: Blocchi NC
5 T C H P RO B E 4 1 8 O RI G IN E S U 4 FO R I
Q 26 8 =+ 2 0 ; 1º C EN T RO 1º AS S E
Q 26 9 =+ 2 5 ; 1º C EN T RO 2º AS S E
Q 27 0 =+ 1 50 ; 2º C EN T RO 1º AS S E
Q 27 1 =+ 2 5 ; 2º C EN T RO 2º AS S E
Q 31 6 =+ 1 50 ; 3º C EN T RO 1º AS S E
Q 31 7 =+ 8 5 ; 3º C EN T RO 2º AS S E
Q 31 8 =+ 2 2 ; 4º C EN T RO 1º AS S E
Q 31 9 =+ 8 0 ; 4º C EN T RO 2º AS S E
Q2 6 1= - 5 ;A L TE Z ZA D I M IS U RA
Q2 6 0= + 10 ;A L TE Z ZA D I S IC U RE Z ZA
Q 30 5 =1 2 ; NR . IN TA B EL L A
Q 33 1 =+ 0 ; OR I G IN E
Q3 3 2= + 0 ;O R IG I NE