HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 52

40
3 Cicli di Tastatura per il controllo automatico dei pezzi
3
.1
R
il
e
v
a
m
e
nt
o a
u
to
m
a
ti
c
o
di
pos
iz
io
ni
ob
li
que
de
l
pe
z
z
o
U
U
U
U
ALTEZZA DI MISURA SU ASSE TASTATORE
Q261 (in valore
assoluto): coordinata del centro della sfera (= punto di
contatto) nell'asse del tastatore sul quale si esegue la
misurazione
U
U
U
U
DISTANZA DI SICUREZZA
Q320 (in valore incrementale):
distanza addizionale tra il punto di misura e la sfera del
tastatore. Q320 attivo in aggiunta a MP6140
U
U
U
U
ALTEZZA DI SICUREZZA
Q260 (in valore assoluto):
coordinata dell'asse del tastatore che esclude una
collisione tra il tastatore e il pezzo (il dispositivo di
serraggio)
U
U
U
U
SPOST. A ALT. SICUR.
Q301: definisce il modo di
spostamento del tastatore tra i punti da misurare:
0: Spostamento tra i punti da misurare all'altezza di
misura
1: Spostamento tra i punti da misurare all'altezza di
sicurezza
U
U
U
U
AZZERAMENTO DOPO ALLINEAMENTO
Q337: se il TNC deve
impostare la visualizzazione dell'asse C a 0 o se deve
scrivere l'offset angolare nella colonna C della tabella
origini:
0: Azzeramento della visualizzazione dell'asse C
>0: Scrivere l'offset angolare misurato nella Tabella
origini con il corretto segno. Numero riga = valore di
Q337. Se nella tabella origine era già stato registrato
uno spostamento C, il TNC vi addiziona l'offset
angolare misurato, tenendo conto del segno
Esempio: Blocchi NC
5 T CH PR O BE 40 5 R O T M ED I AN T E A SS E C
Q3 2 1= + 50 ;C E NT R O 1 º A SS E
Q3 2 2= + 50 ;C E NT R O 2 º A SS E
Q2 6 2= 1 0 ;D I AM E TR O N O MI N AL E
Q3 2 5= + 0 ;A N GO L O D I P AR T EN Z A
Q 24 7 =9 0 ; AN G OL O I N CR E ME N TA L E
Q 2 61 = -5 ; A LT E ZZ A D I M I SU R A
Q 3 20 = 0 ; D IS T AN Z A S IC U RE Z ZA
Q 2 60 = +2 0 ; A LT E ZZ A D I S I CU R EZ Z A
Q 3 01 = 0 ; S PO S T. A LL ' AL T . DI S I CU R EZ .
Q3 3 7= 0 ;A Z ZE R AM E NT O
X
Z
Q261
Q260
MP6140
+
Q320