4 c ic li s p ec ia li – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 119

HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430
107
3.
4 C
ic
li
s
p
ec
ia
li
MISURAZIONE (Ciclo di tastatura 3, solo dal
Software NC 280 474-xx)
Il Ciclo di tastatura 3 determina in una direzione di tastatura
selezionabile una qualsiasi posizione sul pezzo. Contrariamente agli
altri cicli di misura, nel Ciclo 3 si può impostare direttamente il tratto e
l'avanzamento di misura. L'eventuale ritiro dopo il rilevamento del
valore misurato non è automatico.
1
Il tastatore si muove con l'avanzamento programmato dalla
posizione attuale nella direzione di tastatura predefinita. La
direzione di tastatura deve essere definita nel ciclo tramite l'angolo
polare
2
Dopo che il TNC ha rilevato la posizione, il tastatore si ferma. Il TNC
memorizza le coordinate X, Y, Z del centro della sfera di tastatura
in tre parametri Q consecutivi. Il numero del primo parametro deve
essere definito nel ciclo
3
Se necessario programmare il ritiro del tastatore separatamente in
un blocco di spostamento
U
U
U
U
PARAMETRO PER RISULTATO
: inserire il numero del
parametro Q al quale il TNC deveassegnare il valore
della prima coordinata (X)
U
U
U
U
ASSE DI TASTATURA
: introdurre l'asse principale del
piano di lavoro (X per l'asse utensile Z, Z per l'asse
utensile Y, e Y per l'asse utensile X) e confermare con
il tasto ENT
U
U
U
U
ANGOLO DI TASTATURA
: angolo riferito all'asse di
tastatura, nel quale il tastatore deve spostarsi,
confermare con il tasto ENT
U
U
U
U
TRATTO DI MISURA MASSIMO
: introdurre il tratto che
deve essere percorso dal tastatore dal punto di
partenza, confermare con il tasto ENT
U
U
U
U
AVANZAMENTO
: introdurre l'avanzamento di misura
U
U
U
U
Conclusione dell'inserimento: premere il tasto ENT
Da osservare prima della programmazione
Con la funzione FN17: SYSWRITE ID 990 Nº 6 si può
definire se il ciclo deve essere attivo sull'ingresso del
tastatore X12 o X13.
Con la funzione M141 attiva nel blocco di chiamata
(disponibile dal software NC 280 476-06) si può disattivare
la sorveglianza del tastatore per poterlo disimpegnare con
un blocco di spostamento. Fare attenzione a scegliere la
corretta direzione di disimpegno per evitare di danneggiare
il tastatore.
Esempio: Blocchi NC
5 T C H P RO B E 3 . 0 M IS U RA Z IO N E
6 T C H P RO B E 3 , 1 Q 1
7 T C H P RO B E 3 , 2 X A N GO L O: + 1 5
8 T C H P RO B E 3 . 3 D IS T . + 10 F1 0 0