HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 72

60
3 Cicli di Tastatura per il controllo automatico dei pezzi
3.
2 I
m
p
o
s
taz
io
n
e
au
to
m
a
ti
c
a
d
e
ll
e
o
ri
g
in
i
ORIGINE CENTRO DI CERCHIO DI FORI (Ciclo di
tastatura 416, DIN/ISO: G416)
Il Ciclo di tastatura 416 rileva il centro di un cerchio di fori mediante
tastatura di tre fori e imposta questo centro quale origine. In alternativa
il TNC può inserire questo centro in una Tabella origini.
1
Il TNC posiziona il tastatore in rapido (valore da MP6150 o da
MP6361) e con la logica di posizionamento (vedere "Esecuzione dei
Cicli di Tastatura", pag. 7) sul centro programmato del primo foro
1
2
Successivamente il tastatore si porta all'altezza di misura
programmata e rileva mediante quattro tastature il centro del primo
foro
3
Successivamente il tastatore si riporta all'altezza di sicurezza e si
posiziona sul centro programmato del secondo foro
2
4
Successivamente il TNC porta il tastatore all'altezza di misura
programmata e rileva mediante quattro tastature il centro del
secondo foro
5
Successivamente il tastatore si riporta all'altezza di sicurezza e si
posiziona sul centro programmato del terzo foro
3
6
Successivamente il TNC porta il tastatore all'altezza di misura
programmata e rileva mediante quattro tastature il centro del terzo
foro
7
Quindi il TNC riposiziona il tastatore all'altezza di sicurezza ed
imposta l'origine nel centro del cerchio di fori o inserisce le
coordinate del centro del cerchio di fori nella Tabella origini attiva
1
3
2
Da osservare prima della programmazione
Prima della definizione del ciclo deve essere programmata
una chiamata utensile per la definizione dell'asse del
tastatore.