2 cicli disponibili, Panoramica, Differenze tra i cicli da 31 a 33 e da 481 a 483 – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 126: O (vedere "panoramica", pag. 114), 2 c ic li di s pon ib il i 4.2 cicli disponibili

114
4 Cicli di Tastatura Misurazione automatica degli utensili
4
.2
C
ic
li
di
s
pon
ib
il
i
4.2 Cicli disponibili
Panoramica
I cicli per la misurazione dell'utensile vengono programmati nel modo
operativo MEMORIZZAZIONE/EDITING PROGRAMMA con il tasto
TOUCH PROBE. Sono disponibili i seguenti cicli:
Differenze tra i cicli da 31 a 33 e da 481 a 483
Le funzioni e la chiamata di ciclo sono completamente identiche. Tra i
cicli da 31 a 33 e da 481 a 483 esistono solo le due seguenti differenze:
n
I cicli da 481 a 483 sono disponibili con le funzioni da G481 a G483
anche in DIN/ISO
n
In luogo di un parametro di libera scelta per lo stato della
misurazione i nuovi cicli utilizzano il parametro fisso Q199
Ciclo
Vecchio
formato
Nuovo
formato
calibrazione con il TT
Misurazione della lunghezza di
utensili
Misurazione del raggio di
utensili
Misurazione lunghezza e
raggio di utensili
I cicli da 480 a 483 sono disponibili dal software NC
280 476-xx.
I cicli per la misurazione possono essere attivati solo con
Tabella utensili TOOL.T attiva.
Prima di lavorare con i cicli di misurazione, occorre inserire
nella memoria centrale tutti i dati necessari per la
misurazione e chiamare l'utensile da misurare con
l'istruzione TOOL CALL.
Gli utensili possono essere misurati anche con il piano di
lavoro ruotato.