HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 51

HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430
39
3
.1
R
il
e
v
a
m
e
nt
o a
u
to
m
a
ti
c
o
di
pos
iz
io
ni
ob
li
que
de
l
pe
z
z
o
U
U
U
U
CENTRO 1º ASSE
Q321 (in valore assoluto): centro della
tasca, nell'asse principale del piano di lavoro
U
U
U
U
CENTRO 2º ASSE
Q322 (in valore assoluto): centro della
tasca, nell'asse secondario del piano di lavoro.
Programmando Q322 = 0 il TNC allinea il centro del
foro sull'asse Y positivo; programmando Q322
diverso da 0, il TNC allinea il centro del foro sulla
posizione nominale
U
U
U
U
DIAMETRO NOMINALE
Q262: diametro approssimativo
della tasca circolare (del foro). Introdurre un valore
non troppo grande
U
U
U
U
ANGOLO DI PARTENZA
Q325 (in valore assoluto): angolo
tra l'asse principale del piano di lavoro e il primo punto
da tastare
U
U
U
U
ANGOLO INCREMENTALE
Q247 (in valore incrementale):
angolo tra due punti da misurare; il segno dell'angolo
definisce il senso di rotazione (- = senso orario), con il
quale il tastatore si porta sul successivo punto da
misurare. Per la misurazione di archi di cerchio
programmare un angolo incrementale inferiore a 90°
Da osservare prima della programmazione
Per evitare collisioni tra il tastatore e il pezzo inserire per il
diametro nominale della tasca (del foro) un valore
approssimato per difetto.
Quando le dimensioni della tasca e la distanza di sicurezza
non consentono il preposizionamento vicino ai punti da
tastare, il TNC parte per la tastatura sempre dal centro
della tasca. In questo caso il tastatore non si porta
all'altezza di sicurezza tra i quattro punti da misurare.
Prima della definizione del ciclo deve essere programmata
una chiamata utensile per la definizione dell'asse del
tastatore.
X
Y
Q322
Q321
Q262
Q325
Q247
Più piccolo si programma l'angolo incrementale, tanto
meno preciso sarà il calcolo del TNC per il centro del
cerchio. Valore minimo di immissione: 5°.