Retta lp, Traiettoria circolare cp intorno al polo cc, 5 t raiet to rie – coor dinat e polar i – HEIDENHAIN TNC 310 (286 140) Manuale d'uso
Pagina 91

79
HEIDENHAIN TNC 310
6.5 T
raiet
to
rie – Coor
dinat
e polar
i
Retta LP
L ’utensile si porta su una retta dalla sua posizione attuale al punto
finale della retta. Il punto di partenza corrisponde al punto finale del
blocco precedente.
ú
Selezione delle funzioni ”retta”: premere il
softkey L
ú
Selezione inserimento in coordinate polari:
premere il softkey P (2° livello softkey)
Coordinate polari raggio PR: inserire la distanza del
punto finale della retta dal polo CC
ú
COORDINATE POLARI ANGOLO PA: Posizione
angolare del punto finale della retta tra –360° e
+360°
Il segno PA viene determinato dall’asse di
riferimento dell’angolo:
Angolo tra l’asse di riferimento dell’angolo e PR in
senso antiorario: PA>0
Angolo tra l’asse di riferimento dell’angolo e PR in
senso orario: PA<0
Esempi di blocchi NC
12 CC X+45 Y+25
13 LP PR+30 PA+0 RR F300 M3
14 LP PA+60
15 LP IPA+60
16 LP PA+180
Traiettoria circolare CP intorno al Polo CC
Il raggio delle coordinate polari PR è contemporaneamente raggio
dell‘arco di cerchio e viene definito dalla distanza del punto di
partenza dal polo CC. La posizione utensile programmata per ultima
prima del blocco CP costituisce il punto di partenza della traiettoria
circolare.
ú
Selezione funzioni traiettorie circolari: premere il
softkey „CERCHI“
ú
Selezione traiettoria circolare C: premere il
softkey C
ú
Selezione inserimento in coordinate polari:
premere il softkey P (2. livello softkey)
ú
COORDINATE POLARI ANGOLO PA: Posizione
angolare del punto finale della traiettoria circolare
tra –5400° e +5400°
ú
SENSO DI ROTAZIONE DR
X
Y
45
25
60°
60°
30
CC
X
Y
25
25
R20
CC
6.5 T
raiet
to
rie – Coor
dinat
e polar
i
Gkap6.pm6
13.12.2004, 10:37
79