Sagoma di punti su linee (ciclo 221), 4 cicli per la definizione di sagome di punti – HEIDENHAIN TNC 310 (286 140) Manuale d'uso
Pagina 140

8 Programmazione: Cicli
128
ú
ANGOLO INCREMENTALE Q247 (incrementale):
angolo tra due lavorazioni su cerchio primitivo; se
l'angolo incrementale è uguale a zero, il TNC calcola
l'angolo incrementale dagli angoli iniziale e finale;
inserendo un angolo incrementale, il TNC non tiene
conto dell'angolo finale; il segno dell'angolo
incrementale definisce la direzione della lavorazione
(- = senso orario)
ú
NUMERO LAVORAZIONI Q241: numero delle
lavorazioni sul cerchio primitivo
ú
DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale):
Distanza tra la punta dell‘utensile e la superficie del
pezzo; inserire un valore positivo
ú
COORD. SUPERFICIE PEZZO Q203 (assoluto):
coordinata della superficie del pezzo
ú
2ª DISTANZA DI SICUREZZA Q204 (incrementale):
coordinata dell’asse del mandrino che esclude una
collisione tra l’utensile e il pezzo (il dispositivo di
serraggio); inserire un valore positivo
SAGOMA DI PUNTI SU LINEE (Ciclo 221)
Da osservare:
Il ciclo 221 è DEF attivo, quindi chiama automaticamente
l‘ultimo ciclo di lavorazione definito
Se uno dei cicli di lavorazione da 200 a 204 e da 212 a
215 viene combinato con il ciclo 221, sono valide la
DISTANZA DI SICUREZZA, la SUPERFICIE DEL PEZZO e
la 2ª DISTANZA DI SICUREZZA del ciclo 221.
1 Il TNC porta l’utensile dalla posizione attuale sul punto di partenza
della prima lavorazione.
Sequenza:
■
posizionamento sulla 2° distanza di sicurezza (asse mandrino)
■
posizionamento sul punto di partenza del piano di lavoro
■
posizionamento alla distanza di sicurezza sopra la superficie del
pezzo (asse mandrino)
2 Da questa posizione il TNC esegue il ciclo di lavorazione definito
per ultimo
3 Successivamente il TNC posiziona l’utensile nella direzione
positiva dell'asse principale sul punto di partenza della
lavorazione successiva; l’utensile si trova alla DISTANZA DI
SICUREZZA (oppure alla 2ª DISTANZA DI SICUREZZA)
4 Questa procedura (da 1 a 3) si ripete fino alla conclusione di tutte
le lavorazioni sulla prima linea; l’utensile si trova sull‘ultimo punto
della prima linea
X
Y
Z
8.4 Cicli per la definizione di sagome di punti
Kkap8.pm6
13.12.2004, 10:37
128