2 dati utensile – HEIDENHAIN TNC 310 (286 140) Manuale d'uso
Pagina 59

47
HEIDENHAIN TNC 310
Inserimento dei dati utensile nelle tabelle
Nella tabella utensile TOOL.T possono essere definiti fino a 254
utensili con relativa memorizzazione dei loro dati (il numero degli
utensili può essere limitato tramite il parametro macchina 7260)
Tabella utensili: possibilità di inserimento
5.2 Dati utensile
Sigla Inserimento
T
Numero utensile
L
Valore di correzione per la lunghezza L dell’utensile
R
Valore di correzione per il raggio utensile R
Dialogo
–
LUNGHEZZA UTENSILE ?
RAGGIO UTENSILE?
Editing della tabella utensili
La tabella utensili ha il nome di file TOOL.T. Il file
TOOL.T è attivo automaticamente in uno dei modi operativi di
esecuzione del programma.
Apertura della tabella utensili TOOL .T :
ú
Selezionare uno dei modi operativi macchina
ú
Selezione della tabella utensili: premere il softkey
TABELLA UTENSILI
ú
Impostare il softkey EDIT su ”ON”
ú
Selezionare il modo operativo MEMORIZZAZIONE/EDITING
PROGRAMMA
ú
Richiamare la gestione file dati
ú
Spostare il campo chiaro su TOOL.T, confermare
con il tasto ENT
Dopo aver aperto una tabella utensili per l’editing, si può spostare il
campo chiaro con i tasti freccia su una posizione qualsiasi della
tabella (vedere figura in centro a destra). Sempre in una posizione
qualsiasi è possibile sovrascrivere i valori memorizzati o inserire
valori nuovi. Per le altre funzioni di editing
vedere la tabella alla pagina seguente.
Un editing della tabella utensili simultaneamente ad un
cambio utensile automatico non comporta l'interruzione
dell'esecuzione del programma, ma il TNC assume i dati
modificati solo alla successiva chiamata d'utensile.
Editing della tabella utensili
ú
Conclusione editing tabella utensili: premere il tasto END
ú
Chiamare la gestione file dati e selezionare un file di un altro tipo,
p.es. un programma di lavorazione.
Fkap5.pm6
13.12.2004, 10:37
47