4 pr ogr ammazione int erf accia dati – HEIDENHAIN TNC 310 (286 140) Manuale d'uso
Pagina 226

13 Funzioni MOD
214
Definizione memoria per la trasmissione a blocchi
Per poter editare altri programmi contemporaneamente alla
esecuzione a blocchi, è necessario definire l'area di memoria
destinata alla trasmissione a blocchi.
Il TNC visualizza la memoria disponibile. Determinare l'area riservata
inferiore all'area disponibile
Definizione Memoria temporanea blocchi
Onde garantire una lavorazione continua nella trasmissione a
blocchi, il TNC necessita di un certo numero di blocchi nella
memoria di programma.
Nella Memoria temporanea blocchi si definisce il numero di blocchi
NC da trasferire tramite l'interfaccia dati prima che il TNC inizi la
lavorazione. Il valore da introdurre per la Memoria temporanea
blocchi dipende dalla distanza punti del programma NC. Con
distanze punti molto piccole definire una memoria temporanea
blocchi grande e viceversa. Valore indicativo: 1000
Software per la trasmissione dati
Per trasferire file dal TNC e al TNC, si consiglia l'uso del software
HEIDENHAIN per il trasferimento dati TNCremo. Tramite
l'interfaccia seriale con il TNCremo è possibile pilotare tutti i
controlli HEIDENHAIN.
Per ricevere il software per la trasmissione dati TNCremo
contro pagamento di un contributo simbolico, rivolgersi
direttamente alla HEIDENHAIN.
Requisiti di sistema per TNCremo
■
Personal computer AT o sistema compatibile
■
Memoria di lavoro 640 kB
■
Disponibilità di 1 MByte sul disco fisso
■
Disponibilità di un'interfaccia seriale libera
■
Sistema operativo MS-DOS/PC-DOS 3.00 o versione superiore,
Windows 3.1 o versione superiore, OS/2
■
Per lavorare in modo più agevole, un mouse compatibile Micro-
soft (TM) (non di assoluta necessità)
Installazione sotto Windows
ú
Avviare il programma di installazione SETUP.EXE da File Manager
(Gestione Risorse)
ú
Seguire le istruzione del programma di Setup
13.4 Pr
ogr
ammazione int
erf
accia dati
pkap13.pm6
13.12.2004, 10:37
214