2 cicli di foratura – HEIDENHAIN TNC 310 (286 140) Manuale d'uso
Pagina 114

8 Programmazione: Cicli
102
Da osservare:
Programmare l’istruzione di posizionamento sul punto di
partenza (centro del foro) del piano di lavoro con
CORREZIONE DEL RAGGIO R0.
Il segno del parametro di ciclo ”Profondità” determina la
direzione della lavorazione.
ú
DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale):
distanza tra la punta dell’utensile e la superficie del
pezzo
ú
PROFONDITA’ Q201 (incrementale): distanza tra la
superficie del pezzo e il fondo del foro (punta del
cono di foratura)
ú
AVANZAMENTO IN PROFONDITA’ Q206: velocità di
spostamento dell’utensile durante la foratura in
mm/min
ú
PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO Q202
(incrementale): quota di accostamento
dell’utensile. Il TNC si porta in un unico passo fino
alla PROFONDITA’ quando:
■
PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO e
PROFONDITA’ sono uguali
■
La PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO è
maggiore della PROFONDITA’
La PROFONDITA’ non deve essere un multiplo
della PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO
ú
TEMPO ATTESA SOPRA Q210: tempo in secondi
durante il quale l’utensile sosta alla DISTANZA DI
SICUREZZA, dopo che il TNC lo ha ritirato dal foro
per lo scarico dei trucioli
ú
COORD. SUPERFICIE PEZZO Q203 (assoluto):
coordinata della superficie del pezzo
ú
2° distanza di sicurezza Q204 (incrementale):
coordinata dell'asse del mandrino che esclude una
collisione tra l'utensile e il pezzo (il dispositivo di
serraggio)
ú
VALORE DA TOGLIERE Q212 (incrementale): valore
di cui il TNC riduce la PROFONDITA’ DI
ACCOSTAMENTO dopo ogni accostamento
ú
NUM. ROTTURE TRUCIOLO PRIMA INVERSIONE
Q213: numero delle rotture del truciolo prima che il
TNC ritiri l’utensile dal foro per lo scarico dei trucioli.
ú
PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO MINIMA Q205
(incrementale): se è stato programmato un valore
da togliere, il TNC limita l’ AVANZAMENTO al valore
impostato nel Q205
ú
TEMPO ATTESA SOTTO Q211: tempo in secondi
durante il quale l’utensile sosta sul fondo del foro
ú
INVERSIONE AVANZAMENTO Q208: velocità di
spostamento dell’utensile durante l’estrazione dal
foro in mm/min. Programmando Q208=0,
l’estrazione avviene con FMAX
X
Z
Q200
Q201
Q206
Q202
Q210
Q203
Q204
Q211
Q208
8.2 Cicli di foratura
Kkap8.pm6
13.12.2004, 10:37
102