1 0 esempi di pr ogr ammazione – HEIDENHAIN TNC 310 (286 140) Manuale d'uso
Pagina 191

179
HEIDENHAIN TNC 310
20 LBL 10
21 CYCL DEF 7.0 PUNTO ZERO
22 CYCL DEF 7.1 X+Q1
23 CYCL DEF 7.2 Y+Q2
24 CYCL DEF 10.0 ROTAZIONE
25 CYCL DEF 10.1 ROT+Q8
26 Q35 = (Q6 - Q5) / Q7
27 Q36 = Q5
28 Q37 = 0
29 Q21 = Q3 * COS Q36
30 Q22 = Q4 * SIN Q36
31 L X+Q21 Y+Q22 R0 F MAX M3
32 L Z+Q12 R0 F MAX
33 L Z-Q9 R0 FQ10
34 LBL 1
35 Q36 = Q36 + Q35
36 Q37 = Q37 + 1
37 Q21 = Q3 * COS Q36
38 Q22 = Q4 * SIN Q36
39 L X+Q21 Y+Q22 R0 FQ11
40 FN 12: IF +Q37 LT +Q7 GOTO LBL 1
41 CYCL DEF 10.0 ROTAZIONE
42 CYCL DEF 10.1 ROT+0
43 CYCL DEF 7.0 PUNTO ZERO
44 CYCL DEF 7.1 X+0
45 CYCL DEF 7.2 Y+0
46 L Z+Q12 R0 F MAX
47 LBL 0
48 END PGM ELLIPSE MM
Sottoprogramma 10: lavorazione
Spostamento dell’origine nel centro dell’ellisse
Compensazione della rotazione nel piano
Calcolo del passo angolare
Copiatura dell‘angolo di partenza
Impostazione del contatore dei tagli
Calcolo della coordinata X del punto di partenza
Calcolo della coordinata Y del punto di partenza
Posizionamento sul punto di partenza nel piano
Prepos. alla distanza di sicurezza nell’asse del mandrino
Posizionamento alla profondità di lavorazione
Aggiornamento dell’angolo
Aggiornamento contatore
Calcolo dell’attuale coordinata X
Calcolo dell’attuale coordinata Y
Posizionamento sul punto successivo
Domanda se incompleto, se sì, salto di ritorno al LBL 1
Annullamento della rotazione
Annullamento dello spostamento dell’origine
Posizionamento alla distanza di sicurezza
Fine del sottoprogramma
1
0.1
0 Esempi di pr
ogr
ammazione
Mkap10.pm6
13.12.2004, 10:37
179