Definizione dei punti (plane points) – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-04) Pilot Manuale d'uso

Pagina 104

Advertising
background image

104

La funzione P

L

ANE

(opzio

ne

so

ftware

1)

Definizione dei punti (PLANE POINTS)

Selezionare FUNZIONI TNC SPECIALI

Selezionare ROTAZIONE PIANO DI LAVOR., PLANE POINTS

Coordinata X 1º punto del piano?

: coordinata X P1X

Coordinata Y 1º punto del piano?

: coordinata Y P1Y

Coordinata Z 1º punto del piano?

: coordinata Z P1Z

Coordinata X 2º punto del piano?

: coordinata X P2X

Coordinata Y 2º punto del piano?

: coordinata Y P2Y

Coordinata Z 2º punto del piano?

: coordinata Z P2Z

Coordinata X 3º punto del piano?

: coordinata X P3X

Coordinata Y 3º punto del piano?

: coordinata Y P3Y

Coordinata Z 3º punto del piano?

: coordinata Z P3Z

Continuare con le caratteristiche di posizionamento (vedere
"Orientamento automatico (MOVE/STAY/TURN)" pag. 108)

5 POINTS P1X+0 P1Y+0 P1Z+20 P2X+30 P2Y+31 P2Z+20
P3X+0 P3Y+41 P3Z+32.5 MOVE DIST10 F500

Da osservare prima della programmazione

Il collegamento dal punto 1 al punto 2 definisce la direzione
dell'asse principale orientato (X con asse utensile Z).

I tre punti definiscono l'inclinazione del piano. La posizione
dell'origine attiva non viene modificata dal TNC.

Advertising