Definizione del vettore (plane vector) – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-04) Pilot Manuale d'uso

Pagina 103

Advertising
background image

103

La funzione P

L

ANE

(opzio

ne

so

ftware

1)

Definizione del vettore (PLANE VECTOR)

Selezionare FUNZIONI TNC SPECIALI

Selezionare ROTAZIONE PIANO DI LAVOR., PLANE VECTOR

Componente X del vettore base?

: componente X BX del vettore base

B (vedere figura in alto a destra)

Componente Y del vettore base?

: componente Y BY del vettore base

B (vedere figura in alto a destra)

Componente Z del vettore base?

: componente Z BZ del vettore base

B (vedere figura in alto a destra)

Componente X del vettore normale?

: componente X NX del vettore

normale N (vedere figura in basso a destra)

Componente Y del vettore normale?

: componente Y NY del vettore

normale N (vedere figura in basso a destra)

Componente Z del vettore normale?

: componente Z NZ del vettore

normale N

Continuare con le caratteristiche di posizionamento (vedere
"Orientamento automatico (MOVE/STAY/TURN)" pag. 108)

5 PLANE VECTOR BX0.8 BY-0.4 BZ-
0.4472 NX0.2 NY0.2 NZ0.9592 MOVE DIST10 F500

Da osservare prima della programmazione

Il TNC calcola internamente i vettori normali partendo dai
valori inseriti.

Advertising