Trasmissione dati al itnc 530, 5 p a rt icolar ità nella gestione file – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-04) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 699

HEIDENHAIN iTNC 530
699
15.5 P
a
rt
icolar
ità nella Gestione file
Trasmissione dati al iTNC 530
File specifici del TNC
Dopo che il iTNC 530 è stato collegato alla rete, è possibile accedere
dal iTNC a qualunque computer e trasmettere dati. Tuttavia
determinati tipi di file possono essere avviati soltanto tramite una
trasmissione dati dal iTNC. Il motivo è che durante la trasmissione dati
al iTNC i file devono essere convertiti in formato binario.
Tipi di file che non possono essere copiati tramite Windows Explorer:
Programmi di dialogo con testo in chiaro (estensione .H)
Programma Unit smarT.NC (estensione .HU)
Programmi di profilo smarT.NC (estensione .HC)
Programmi DIN/ISO (estensione .I)
Tabelle utensili (estensione .T)
Tabelle posti utensile (estensione .TCH)
Tabelle pallet (estensione .P)
Tabelle origini (estensione .D)
Tabelle punti (estensione .PNT)
Tabelle dati di taglio (estensione .CDT)
Tabelle liberamente definibili (estensione .TAB)
Procedura per la trasmissione dati: Vedere "Trasmissione dati a/da un
supporto dati esterno", pag. 132.
File ASCII
I file ASCII (file con estensione .A) possono essere copiati senza
limitazioni direttamente tramite Explorer.
Prima di poter avviare una trasmissione dati dal iTNC, si
deve collegare attraverso Windows Explorer il
corrispondente drive in rete. L'accesso ai cosiddetti nomi
in rete UNC (ad es. \\PC0815\DIR1) non è possibile.
Non è consentito copiare i seguenti tipi di file tramite
Windows Explorer sul drive dati D!
Tenere presente che tutti i file che si desidera gestire sul
TNC devono essere salvati sul drive D.