6 cicli sl – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-04) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 410

410
8 Programmazione: Cicli
8.6 Cicli SL
PROFONDITÀ DI ACCOSTAMENTO
Q10 (incrementale):
quota di cui l’utensile viene accostato di volta in volta
AVANZAMENTO IN PROFONDITÀ
Q11: velocità di
penetrazione in mm/min
AVANZAMENTO SVUOTAMENTO
Q12: avanzamento di
fresatura in mm/min
Utensile di sgrossatura
Q18 oppure QS18: numero
o nome dell'utensile con il quale il TNC ha già
eseguito una sgrossatura. Passaggio all'inserimento
del nome: premere il softkey NOME UTENSILE.
Avvertenza speciale per impieghi AWT: il TNC
inserisce automaticamente le virgolette se si esce dal
campo di immissione. Se non fosse stata eseguita
alcuna sgrossatura, programmare "0"; inserendo un
numero o un nome, il TNC svuoterà solo la parte che
non ha potuto essere lavorata con l'utensile di
sgrossatura. Se l'utensile non potesse avvicinarsi
lateralmente a questa parte, il TNC effettua una
penetrazione con pendolamento; a questo scopo
occorre definire nella tabella utensili TOOL.T, vedere
"Dati utensile", pag. 193 la lunghezza del tagliente
LCUTS e l'inclinazione massima ANGLE dell'utensile.
Eventualmente il TNC emette un messaggio d'errore
AVANZAMENTO DI PENDOLAMENTO
Q19: avanzamento di
pendolamento in mm/min
AVANZAMENTO RITORNO
Q208: velocità di avanzamento
dell'utensile durante l'uscita dopo la lavorazione in
mm/min. Impostando Q208=0, il TNC estrae
l'utensile con avanzamento Q12
Esempio: Blocchi NC
N59 G122 SVUOTAMENTO
Q10=+5
;PROF. ACCOSTAMENTO
Q11=100
;AVANZAMENTO PROF.
Q12=350
;AVANZAMENTO SVUOT.
Q18=1
;UTENS. SGROSSATURA
Q19=150
;AVANZ. PENDOL.
Q208=99999 ;INVERS. AVANZAMENTO
Q401=80
;RIDUZIONE DI AVANZAMENTO
Q404=0
;STRATEGIA DI FINITURA