1 principio e panoramica delle funzioni – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-04) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 530

530
11 Programmazione: Parametri-Q
1
1
.1 Pr
incipio e panor
amica delle funzioni
11.1 Principio e panoramica delle
funzioni
I parametri Q consentono di definire un'intera serie di pezzi con un
programma di lavorazione. A tale proposito si inseriscono, in luogo dei
valori numerici, dei parametri Q.
I parametri Q sostituiscono ad esempio
valori di coordinate
avanzamenti
numeri di giri
dati di ciclo
Inoltre è possibile programmare con parametri Q dei profili definiti da
funzioni matematiche o far dipendere l'esecuzione di singoli passi di
lavorazione da certe condizioni logiche.
Un parametro Q è contrassegnato dalla lettera Q e da un numero
compreso tra 0 e 1999. I parametri Q sono suddivisi in diversi gruppi:
Q4
Q2
Q3
Q1
Q5
Q6
Significato
Campo
Parametri liberamente utilizzabili globalmente
attivi per tutti i programmi memorizzati nel TNC
da Q1600 a
Q1999
Parametri liberamente utilizzabili, se non ci
possono essere interferenze con cicli SL,
globalmente attivi per tutti i programmi
memorizzati nel TN
da Q0 a Q99
Parametri per funzioni speciali del TNC
da Q100 a
Q199
Parametri utilizzati di preferenza per cicli attivi
globalmente in tutti i programmi memorizzati nel
TNC
da Q200 a
Q1199
Parametri utilizzati di preferenza per cicli attivi
globalmente in tutti i programmi memorizzati nel
TNC. Event. può essere necessario consultare il
costruttore della macchina o il fornitore
da Q1200 a
Q1399
Parametri utilizzati di preferenza per cicli call
attivi del costruttore, attivi globalmente in tutti i
programmi memorizzati nel TNC
da Q1400 a
Q1499
Parametri utilizzati di preferenza per cicli def
attivi del costruttore, attivi globalmente in tutti i
programmi memorizzati nel TNC
da Q1500 a
Q1599