Nuove funzioni 340 49x-03 – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-04) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 12

12
Nuove funzioni 340 49x-03
è stata introdotta la funzione controllo adattativo dell’avanzamento
AFC (Adaptive Feed Control) (vedere "Controllo adattativo
dell’avanzamento AFC (opzione software)" pag. 613)
Con la funzione impostazioni globali di programma si possono
impostare nei modi operativi di esecuzione diverse trasformazioni
ed impostazioni di programma (vedere "Impostazioni globali di
programma (opzione software)" pag. 605)
Con la TNCguide ora si dispone sul TNC di un sistema di aiuto
contestuale (vedere "Sistema di aiuto contestuale TNCguide
(funzione FCL3)" pag. 167)
Ora si possono estrarre da file DXF anche file punti (vedere
"Selezione e memorizzazione di posizioni di lavorazione" pag. 262)
Nel converter DXF durante la selezione del profilo ora si possono
dividere o prolungare elementi di profilo raccordati (vedere "Dividere,
prolungare, accorciare elementi di profilo" pag. 260)
Nella funzione PLANE ora si può definire il piano di lavoro anche
direttamente tramite l'angolo asse (vedere "Piano di lavoro tramite
angolo asse: PLANE AXIAL (funzione FCL 3)" pag. 504)
Nel ciclo 22 SVUOTAMENTO, ora si può definire una riduzione di
avanzamento, se l'utensile taglia su tutto l'ambito (funzione FCL3,
vedere "SVUOTAMENTO (Ciclo G122)", pag. 409)
Nel ciclo 208 FRESATURA DI FORI, ora si può selezionare il tipo di
fresatura (concorde/discorde) (vedere "FRESATURA DI FORI (Ciclo
G208)" pag. 328)
Nella programmazione di parametri Q è stata introdotta
l'elaborazione stringa (vedere "Parametri stringa" pag. 552)
Mediante il parametro macchina 7392 si può attivare un
salvaschermo (vedere "Parametri utente generali" pag. 658)
Ora il TNC supporta anche un collegamento di rete con protocollo
NFS V3 (vedere "Interfaccia Ethernet" pag. 633)
Il numero di utensili gestibili in una tabella posti è stato aumentato a
9999 (vedere "Tabella posti per cambio utensile" pag. 203)
Mediante la funzione MOD ora si può impostare l'ora di sistema
(vedere "Impostazione ora di sistema" pag. 654)