Sottoprogrammi e ripetizioni di parti di programma – HEIDENHAIN NC 124 Manuale d'uso
Pagina 94

8
Sottoprogrammi e ripetizioni di parti di programma
94
TNC 124
Sottoprogrammi e ripetizioni di parti di programma
Sottoprogrammi e ripetizioni di parti di programma possono essere
inseriti una sola volta ed eseguiti fino a 999 volte.
I sottoprogrammi vengono eseguiti in punti a scelta del programma,
le ripetizioni di parti di programma vengono eseguite più volte in
diretta successione.
Impostazione di etichette programma: Label
I sottoprogrammi e le ripetizioni di parti di programma sono
contrassegnati da label (etichetta).
Nel programma il termine "Label" è abbreviato in
LBL
.
Numeri Label
Un label, contrassegnato con un numero compreso tra 1 e 99,
identifica l'inizio di un sottoprogramma o di una parte di
programma da ripetere.
Numero Label 0
Il label con il numero 0 identifica sempre la fine di un
sottoprogramma.
Richiamo Label
Sottoprogrammi e parti di programma vengono richiamati nel
programma attuale con un comando
CALL LBL
(richiamo label).
Il comando
CALL LBL 0
non è consentito
!
Sottoprogramma:
Il sottoprogramma richiamato viene eseguito subito dopo il
blocco
CALL LBL
presente nel programma.
Ripetizione di parti di programma:
Il TNC ripete la parte di programma che precede il blocco
CALL LBL
. Il numero delle ripetizioni si imposta insieme al
comando
CALL LBL
.
Concatenamento di parti di programma
I sottoprogrammi e le ripetizioni di parti di programma possono
essere "concatenati" tra di loro.
È ad esempio possibile richiamare da un sottoprogramma un
altro sottoprogramma oppure ripetere una ripetizione di parte di
programma.
Numero massimo di concatenamenti:
8
8
Fig. 8.1:
Guida utente integrata sul
sottoprogramma (pagina 5)
Fig. 8.2:
Guida utente integrata sulla
ripetizione di parti di programma
(pagina 3)