HEIDENHAIN NC 124 Manuale d'uso
Pagina 43

4
Posizionamento con immissione manuale
TNC 124
43
Foratura profonda e maschiatura
Nel modo operativo
POSIZIONAMENTO CON IMMISSIONE MA-
NUALE
è possibile utilizzare i cicli TNC (vedi capitolo 7) per foratura
profonda e maschiatura.
L'operatore
seleziona la foratura desiderata mediante softkey nella
seconda pagina softkey e inserisce alcuni dati, che di norma
possono essere dedotti senza problemi dal disegno del pezzo
(ad es. la profondità di foratura e la profondità di avanzamento).
Il TNC
controlla la macchina e calcola, ad es. in fase di foratura
profonda, la distanza di arresto, se si esegue la lavorazione con più
avanzamenti.
Foratura profonda e maschiatura in maschera di fori
Le funzioni di foratura profonda e maschiatura si possono utilizzare
anche in combinazione con le maschere di fori cerchio forato e
serie di fori.
Esecuzione di foratura profonda e maschiatura
I dati per foratura profonda e maschiatura possono essere inseriti
anche sotto forma di "cicli" in un programma di lavorazione.
Le modalità di controllo del TNC per foratura profonda e
maschiatura sono dettagliatamente descritte nel capitolo 7
(foratura profonda: pagina 79, maschiatura: pagina 82).
Preposizionamento punta per foratura profonda e maschiatura
Nell'asse Z la punta viene preposizionata sul pezzo.
Nell'asse X e nell'asse Y (piano di lavoro) la punta viene preposizionata
sulla posizione di foratura. La posizione di foratura si raggiunge senza
correzione raggio (immissione: R0).
Impostazioni per foratura profonda
Altezza di sicurezza, alla quale il TNC può spostare la punta
nel piano di lavoro senza pericolo di collisione;
immissione in quota assoluta con segno
Distanza di sicurezza della punta dal pezzo
Coordinata della superficie del pezzo;
immissione in quota assoluta con segno
Profondità di foratura; il segno definisce la direzione di foratura
Profondità di avanzamento
Tempo di attesa della punta alla base del foro
Avanzamento di lavorazione
Impostazioni per maschiatura
Altezza di sicurezza, alla quale il TNC può spostare la punta
nel piano di lavoro senza pericolo di collisione;
immissione in quota assoluta con segno
Distanza di sicurezza della punta dal pezzo
Coordinata della superficie del pezzo;
immissione in quota assoluta con segno
Profondità di foratura; il segno definisce la direzione di foratura
Tempo di attesa della punta alla fine della maschiatura
Avanzamento di lavorazione