Posizionamento con immissione manuale – HEIDENHAIN NC 124 Manuale d'uso
Pagina 38

4
Posizionamento con immissione manuale
38
TNC 124
Posizionamento con immissione manuale
Per molte lavorazioni non occorre memorizzare le fasi di lavoro in un
programma CN, ad esempio per lavorazioni da eseguire una sola
volta oppure geometrie semplici del pezzo.
Nel modo operativo
POSIZIONAMENTO CON IMMISSIONE
MANUALE
si possono inserire direttamente tutti i dati nel TNC,
anziché memorizzarli in un programma di lavorazione.
Fresature e forature semplici
Nel modo operativo
POSIZIONAMENTO CON IMMISSIONE
MANUALE
inserire manualmente i seguenti dati della posizione no-
minale:
coordinate dell'asse
valore delle coordinate
correzione raggio
Il TNC porta quindi l'utensile sulla posizione desiderata.
Foratura profonda, maschiatura e maschere di fori, fresatura
tasca rettangolare
Nel modo operativo
POSIZIONAMENTO CON IMMISSIONE
MANUALE
è possibile utilizzare anche i "cicli" TNC (vedi capitolo 7):
Foratura profonda
Maschiatura
Cerchio forato
Serie di fori
Tasca rettangolare
Operazioni preliminari alla lavorazione del pezzo
ä Selezionare l'origine desiderata
(vedi "Selezione origine").
ä Inserire l'utensile.
ä Preposizionare l'utensile in modo tale che pezzo e utensile
non si possano danneggiare in fase di avvicinamento.
ä Selezionare l'avanzamento F adeguato.
ä Selezionare la velocità mandrino S adeguata.
Correzione raggio utensile
Il TNC è in grado di correggere il raggio utensile (vedi figura 4.1).
Le quote del disegno possono essere immesse direttamente.
Il TNC aumenta (R+) o riduce (R) automaticamente del raggio
utensile il percorso di traslazione .
Immissione dati utensile
ä Premere il tasto MOD.
ä Premere il softkey
Tabella utens.
ä Inserire il numero utensile.
ä Inserire la lunghezza utensile.
ä Inserire il raggio utensile.
ä Selezionare l'asse utensile mediante softkey.
ä Premere il softkey
Rich. utens
.
4
Fig. 4.1:
Correzione raggio utensile
R–
R+
Y
X
R0