1 principi generali di posizionamento, Sistema di riferimento e coordinate degli assi – HEIDENHAIN NC 124 Manuale d'uso
Pagina 11

1
Principi fondamentali di posizionamento
TNC 124
11
1
Principi generali di posizionamento
Sistema di riferimento e coordinate degli assi
Sistema di riferimento
Per poter indicare delle posizioni, è indispensabile disporre di un
sistema di riferimento.
Ad esempio i diversi luoghi sulla terra possono essere indicati "in
modo assoluto" grazie alle coordinate geografiche (coordinate: dal
latino "coordinare", grandezze per indicare o definire posizioni)
"longitudine" e "latitudine". Il reticolato formato dai meridiani e dai
paralleli rappresenta un "sistema di riferimento assoluto", in
contrapposizione ad un sistema di indicazione delle posizioni
"relativo", ossia riferito ad un altro punto noto.
Il meridiano 0° riportato nella figura a destra passa per l'osservatorio
di Greenwich, e il parallelo 0° è l'equatore.
0° 90°
90°
0°
30°
30°
60°
60°
Greenwich
+X
+Y
+Z
+X
+Z
+Y
Y
B+
V+
X
Z
C+
A+
W+
U+
Designazione degli assi
X, Y e Z rappresentano gli assi principali del sistema di coordinate
ortogonali. Gli assi ausiliari U, V e W sono paralleli agli assi
principali.
Gli assi di rotazione vengono designati con A, B e C (vedi figura
1.3).
Sistema di coordinate ortogonali
Per lavorare un pezzo su una fresatrice o un'alesatrice dotate di
un controllo TNC, si utilizza di norma un sistema di coordinate
ortogonali riferite al pezzo, cosiddette cartesiane dal nome del
matematico e filosofo francese René Descartes, in latino Renatus
Cartesius (1596 - 1650). Il sistema di coordinate è costituito da tre
assi, paralleli agli assi macchina X, Y e Z. Si immagini di porre il dito
medio della mano destra in direzione dell'asse utensile rispetto al
pezzo, questo risulterà in direzione dell'asse Z positivo, il pollice in
direzione dell'asse X positivo e l'indice in direzione dell'asse Y
positivo.
Fig. 1.3:
Assi principali, ausiliari e
di rotazione in un sistema di
coordinate ortogonali
Fig. 1.2:
Denominazioni e direzioni degli assi
macchina su una fresatrice
Fig. 1.1:
Il sistema di coordinate geografiche
è un sistema di riferimento assoluto