Origini e quote, Yx z – HEIDENHAIN NC 124 Manuale d'uso
Pagina 12

1
Principi fondamentali di posizionamento
12
TNC 124
Origini e quote
Definizione dell'origine
Il disegno del pezzo predefinisce per la lavorazione un determinato
elemento formale (solitamente uno spigolo del pezzo) quale "origine
assoluta" ed eventualmente uno o più punti quali origini relative.
Definendo l'origine, a tali punti di riferimento viene assegnata
l'origine del sistema di coordinate assoluto o dei sistemi di
coordinate relative.
Il pezzo, allineato agli assi macchina, viene portato in una
determinata posizione relativa all'utensile e i valori visualizzati degli
assi vengono portati a zero o sulla posizione corrispondente (ad es.
per tener conto del raggio dell'utensile).
Y
X
Z
Esempio
: Coordinate del foro
1
:
X = 10 mm
Y =
5 mm
Z =
0 mm (profondità: Z = 5 mm)
Il punto zero del sistema di coordinate ortogonali
è posto a 10 mm sull'asse X e a 5 mm sull'asse Y, in
direzione negativa dal foro
1
.
Le funzioni di tastatura del TNC 124 consentono di definire
origini in modo estremamente pratico.
Y
X
Z
1
10
5
Fig. 1.4:
L'origine del sistema di coordinate
ortogonali e il punto zero del pezzo
coincidono
Fig. 1.5:
Il foro in posizione
1
definisce il
sistema di coordinate