Monitoraggio, Procedura di monitoraggio ip, Opzioni di scala pi – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 99

MONITORAGGIO
4
© 2007-2011 Physio-Control, Inc.
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
4-59
Procedura di monitoraggio IP
Preparare un sistema di irrigazione secondo i protocolli locali. Posizionare il trasduttore in
corrispondenza dell'asse flebostatico del paziente (livello zero di riferimento).
Per evitare errori di offset, lo zero di riferimento deve essere appurato prima di effettuare
significative misurazioni di pressione. A tal fine, aprire il rubinetto del trasduttore in modo che
l'aria a pressione atmosferica possa essere usata come riferimento.
Per il monitoraggio PI è possibile utilizzare il connettore P1 o P2 e il canale 2 o 3. In queste
istruzioni vengono utilizzati P1 e il canale 2.
Per monitorare PI:
1. Preparare il trasduttore secondo le relative istruzioni operative e in conformità al protocollo
locale.
2. Premere
ACCESO
.
3. Preparare il trasduttore secondo le relative istruzioni operative e in conformità al protocollo
locale.
4. Collegare il cavo dell'adattatore PI al trasduttore e alla porta P1 del monitor. Utilizzare
l'etichetta predefinita
P1
o selezionare
ART
,
PA
,
PVC
,
ICP
o
LAP
. Per modificare l'etichetta,
selezionare l'area P1. Selezionare
P1
dal menu. Selezionare un'etichetta dall'elenco.
5. Aprire il rubinetto del trasduttore per azzerare la misurazione in riferimento alla pressione
atmosferica, quindi rimuovere il tappo del rubinetto. Nel menu Canale 2, selezionare
FORMA
D'ONDA
, quindi l'etichetta desiderata per la forma d'onda.
6. Aprire il rubinetto del trasduttore per azzerare il dispositivo in riferimento alla pressione atmo-
sferica. Selezionare l'area
P1
. Selezionare
ZERO
dal menu. Completato l'azzeramento e quando i
valori di pressione visualizzati sono uguali a 0, viene visualizzato il messaggio
P1 AZZERATO
.
7. Chiudere il rubinetto. Viene visualizzata la forma d'onda della pressione del paziente, nella scala
automaticamente selezionata per visualizzare la pressione. Verificare che l'ampiezza della
pressione corrisponda alla lettura digitale.
Nota:
se si chiude il rubinetto del trasduttore prima che vi entri l'aria, potrebbe essere
visualizzato un messaggio di errore. Sarà necessario azzerare nuovamente il trasduttore.
Se si desidera attivare gli allarmi di pressione, impostarli dopo aver ottenuto una forma d'onda
soddisfacente. I messaggi di errore o di allarme vengono visualizzati nell'area dei messaggi nella
parte inferiore dello schermo. Per ulteriori informazioni, vedere la "Allarmi" a pagina 3-21.
Opzioni di scala PI
Il monitor PI è in grado di visualizzare pressioni da -30 a 300 mmHg. Dopo aver azzerato la
pressione del trasduttore, il monitor seleziona automaticamente una delle scale seguenti in base
alla pressione misurata del paziente.