Monitoraggio – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 83

MONITORAGGIO
4
© 2007-2011 Physio-Control, Inc.
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
4-43
Nota:
i dati di misurazione sono memorizzati nel registro dei segni vitali del monitor/
defibrillatore LIFEPAK 15. Per ulteriori informazioni su questo registro e sul suo uso, vedere il
Procedura di misurazione singola manuale
La misurazione PSNI si completa tipicamente entro 40 secondi. Qualora non fosse possibile
completarla entro 120 secondi, il manicotto si sgonfia automaticamente.
Per ottenere una misurazione singola manuale:
1. Premere
ACCESO
.
2. Scegliere il manicotto delle dimensioni appropriate.
3. Allineare correttamente i marker dell'arteria (se presenti) e applicare il manicotto all'arto
in modo che sia ben aderente.
4. Collegare il tubo al manicotto e al connettore PSNI sul monitor.
5. Modificare la pressione di gonfiaggio iniziale, se necessario.
6. Posizionare l'arto in modo che sia rilassato e approssimativamente a livello del cuore del
paziente. Informare il paziente che il gonfiaggio del manicotto può provocare una sensazione
di forte compressione attorno al braccio e causare formicolio alle dita.
7. Premere
PSNI
per iniziare la misurazione e controllare che il paziente non muova il braccio.
Al completamento della procedura, vengono visualizzate le pressioni arteriose sistolica,
diastolica e media.
Per annullare una misurazione, premere nuovamente
PSNI
.
Nota:
le pulsazioni PSNI vengono visualizzate solo quando non sono attive le funzioni ECG o
SpO
2
.
Procedura di misurazione temporizzata
Quando si attiva il temporizzatore, il monitor effettua ripetutamente le misurazioni a intervalli
fissi. Ai fini della misurazione temporizzata, l'intervallo è calcolato dall'inizio di una procedura
di misurazione all'inizio della procedura successiva. Le opzioni disponibili sono
SPENTO
(impostazione predefinita in fabbrica),
2
,
3
,
5
,
10
,
15
,
30
e
60
minuti.
Per effettuare una misurazione manuale fra procedure temporizzate, premere
PSNI
. L'intervallo
successivo parte dall'inizio della misurazione manuale.
Figura 4-12 Misurazioni e temporizzazioni PSNI
Conto alla rovescia: visualizza il
tempo rimanente fino alla
misurazione successiva
Pressione sistolica
Pressione diastolica
Pressione arteriosa media (MAP)