Indice analitico, Indice 1 – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 267

© 2007-2011 Physio-Control, Inc.
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
Indice 1
INDICE ANALITICO
A
AAMI (Association for the
Advancement of Medical
Instrumentation - Associazione per
il progresso delle apparecchiature
mediche) 4-23
Accessori 9-21
Algoritmo di analisi dell'ECG
a 12 derivazioni dell'Università
di Glasgow 4-21
Allarme VF/VT, attivazione
e disattivazione 3-22
Allarmi 3-21
Disattivazione anticipata 3-23
Gestione 3-22
Impostaz rapida 3-21
Impostazione 3-21
Limiti 3-21
, A-12
American Heart
Association 5-7
Analisi dell'ECG computerizzata 4-23
Analisi della forma d'onda
per EtCO2 4-49
Analisi segnale - Monitoraggio 5-18
Assistenza e riparazioni 9-19
Assistenza tecnica 9-19
Assistenza tecnica
Physio-Control 9-19
B
Batterie
Conservazione a magazzino 9-13
Fornitura nuove 9-13
Indicatore di carica 3-14
Installazione 3-14
Manutenzione 9-12
Riciclaggio 9-14
Rimozione 3-14
Sostituzione 9-14
Specifiche tecniche A-11
C
Capacità di memoria 7-9
Capnografia 4-49
Carbossiemoglobinemia 4-28
Cardioversione sincronizzata 5-28
Destinazione d’uso 5-22
Procedura 5-28
Suggerimenti per la risoluzione
dei problemi 5-30
Caricamento della carta 9-16
Carta, caricamento 9-16
Cartella del paziente 7-3
Cartelle archiviate 7-11
Accesso 7-11
Eliminazione 7-14
Modifica 7-13
Stampa 7-12
Cavo a 3 derivazioni 4-8
Cavo a 5 fili 4-8
CO2
Allarmi 4-52
Opzioni di scala 4-52
Rilevamento 4-52
Set FilterLine 4-49
Codici colori per derivazioni ECG 4-10
Complesso QRS
stimolatore interno 4-11
carbossiemoglobina (vedere SpCO)
Concentrazione di metaemoglobina
Connettore di sistema 3-12
Conservazione a magazzino
delle batterie 9-13
Contatore shock 5-14
Controlli di funzionamento 9-6
Controlli, funzionamento
Cavo ECG del paziente 9-6
Cavo terapia 9-4
Piastre 9-7
Controllo cavo 9-4
Coperchio porta USB 3-12
cprMAX A-9
D
Dati paziente, immissione 3-24
Defibrillatori impiantati 4-7
Defibrillazione
Comandi 3-5
Modalità DAE
Destinazione d’uso 5-7
Procedura 5-9
Suggerimenti per la risoluzione
dei problemi 5-20
Modalità manuale
Destinazione d’uso 5-22
Procedura 5-24
Suggerimenti per la risoluzione
dei problemi 5-30
Defibrillazione semiautomatica
Derivazioni precordiali
Codici colore 4-10
Monitoraggio 4-9
Posizioni elettrodi 4-17
E
ECG
12 derivazioni 4-16
Applicazione elettrodi 4-9
Cavi 4-8
Controllo cavo 9-4
Destinazione d’uso 4-3
Formati del rapporto 4-21
Modifica dimensioni 4-4
Monitoraggio con le derivazioni
precordiali 4-9
Procedura di monitoraggio 4-7
Regolazione del volume di
sistole 4-5
Selezione derivazione 4-3
Suggerimenti per la risoluzione
dei problemi 4-12
ECG a 12 derivazioni 4-8
Acquisizione 4-16
Cavo 4-8
Destinazione d’uso 4-16
Diagnosi di ischemia miocardica
acuta 4-24
Diagnosi di STEMI 4-24
Esclusione del disturbo del
segnale 4-20
Formati del rapporto 4-21
Indici di riferimento 4-22
Posizionamento degli elettrodi
delle derivazioni
periferiche 4-17
Posizioni elettrodi derivazioni
precordiali 4-17
Risposta in frequenza 4-23
Suggerimenti per la risoluzione
dei problemi 4-25