Scelta del manicotto, Procedura di monitoraggio psni – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 82

4-42
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
Scelta del manicotto
L'uso di manicotti di progettazione e dimensioni adeguate è essenziale per l'accuratezza della
misurazione della pressione sanguigna. Il manicotto deve aderire all'arto, in modo da occludere
l'arteria. Per un elenco di manicotti per pressione sanguigna per il monitor/defibrillatore
LIFEPAK 15, vedere il catalogo degli accessori, disponibile all'indirizzo store.physio-control.com.
Procedura di monitoraggio PSNI
Il monitor gonfia un manicotto che occlude l'arteria e determina le pressioni sistolica, diastolica e
arteriosa media (MAP), nonché la frequenza cardiaca. Le pressioni sono riportate in mmHg mentre
la frequenza cardiaca in battiti al minuto (BPM).
Sono disponibili i metodi di misurazione singola e a intervalli predeterminati (temporizzati) della
pressione sanguigna.
Il monitor PSNI è alimentato tramite il defibrillatore. Quando si accende quest'ultimo, il monitor
PSNI esegue un autotest della durata di circa tre secondi.
IMPORTANTE!
Il connettore del monitor LIFEPAK 15 e il tubo per PSNI sono incompatibili o non
interscambiabili con altri monitor/defibrillatori LIFEPAK.
Modifica della pressione di gonfiaggio iniziale
La pressione iniziale del manicotto deve essere impostata su un valore di circa 30 mmHg
superiore alla pressione sistolica prevista del paziente. L'impostazione predefinita in fabbrica
per la prima misurazione corrisponde a 160 mmHg. Per i pazienti pediatrici, potrebbe essere
necessario ridurre la pressione iniziale del manicotto. Le impostazioni di gonfiaggio iniziale
disponibili sono 80, 100, 120, 140, 160 e 180 mmHg.
Fare molta attenzione a non abbassare la pressione iniziale a un valore inferiore alla pressione
sistolica del paziente adulto, in quanto il manicotto può rigonfiarsi e causare disagio al paziente.
Per le misurazioni successive, il monitor gonfia il manicotto a circa 30 mmHg oltre la pressione
sistolica appena rilevata.
Per selezionare la pressione iniziale:
1. Ruotare SELEZIONE VELOCE per evidenziare
l'area PSNI.
2. Premere SELEZIONE VELOCE. Viene
visualizzato il menu PSNI.
3. Selezionare PRESSIONE INIZIALE.
4. Ruotare SELEZIONE VELOCE fino alla
pressione desiderata.
5. Premere SELEZIONE VELOCE per impostare la
pressione iniziale.
PSNI
Avvio
Intervallo
Pressione iniziale
Spento
160 mmHg