Monitoraggio – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 75

MONITORAGGIO
4
© 2007-2011 Physio-Control, Inc.
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
4-35
Volume
Per regolare il volume della tonalità dell'impulso:
Sensibilità
L'impostazione della sensibilità consente di regolare il pulsossimetro su
NORMALE
o
ELEVATO
a
seconda dei diversi stati di perfusione.
Per regolare la sensibilità:
1. Evidenziare e selezionare l'area SpO
2
sulla schermata iniziale.
2. Selezionare
SENSIBILITÀ
, quindi
NORMALE
o
ELEVATO
.
Nota:
per la maggior parte dei pazienti è raccomandata la sensibilità
NORMALE
. L'impostazione
ELEVATO
consente il monitoraggio dell'SpO
2
in condizioni di bassa perfusione, ad esempio nei
casi più gravi di ipotensione da shock. Tuttavia, quando la sensibilità SpO
2
è impostata su
ELEVATO
, il segnale è più sensibile agli artefatti. Monitorare attentamente il paziente quando si
utilizza l'impostazione
ELEVATO
della sensibilità.
Tempo medio
L'impostazione del tempo medio consente di regolare il tempo richiesto per ottenere la media
del valore di SpO
2
.
Per regolare il tempo medio:
1. Evidenziare e selezionare l'area SpO
2
sulla schermata iniziale.
2. Selezionare
TEMPO MEDIO
, quindi una delle seguenti opzioni:
• 4 secondi
• 8 secondi
• 12 secondi
• 16 secondi
Nota:
per la maggior parte dei pazienti è raccomandato un tempo medio di 8 secondi. Per i
pazienti con valori di SpO
2
in rapido cambiamento, si consiglia un tempo di 4 secondi. I periodi
di 12 e 16 secondi vengono usati quando l'artefatto condiziona le prestazioni del pulsossimetro.
1. Ruotare SELEZIONE VELOCE per evidenziare
l'area SpO
2
sulla schermata iniziale.
2. Premere SELEZIONE VELOCE.
3. Evidenziare e selezionare VOLUME SPO2.
4. Ruotare SELEZIONE VELOCE sul volume
desiderato.
5. Premere SELEZIONE VELOCE per impostare il
volume.
SpO2_SpCo_SpMet
Parametro
Volume SpO2
Sensibilità
Tempo medio
SpO2
Normale
8 secondi