Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 144

5-36
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
7.
Osservare il ritmo ECG. Verificare la presenza di un indicatore d'onda triangolare (
) al centro di
ogni complesso QRS. Se questi indicatori non sono presenti o appaiono nella posizione sbagliata
(ad es., sull'onda T), regolare la
DIMENSIONE
dell'ECG o selezionare un'altra derivazione. La posizione
degli indicatori d'onda può variare leggermente su ogni complesso QRS.
8.
Premere
FREQ
o ruotare
SELEZIONE VELOCE
per selezionare la frequenza di stimolazione
desiderata.
9.
Premere
CORRENTE
o ruotare
SELEZIONE VELOCE
per aumentare la corrente fino a ottenere la
rilevazione elettrica. La rilevazione elettrica è indicata da un complesso QRS ampio e un'onda
T che seguono l'indicatore di stimolazione. Ogni stimolo erogato, sulla forma d'onda dell'ECG
viene visualizzato un indicatore di stimolazione positivo.
Nota:
durante la stimolazione non invasiva, sulla schermata iniziale sono visualizzati dei
trattini (---), e non la frequenza cardiaca; gli allarmi della frequenza cardiaca sono disattivati.
10. Controllare il polso o la pressione sanguigna del paziente per determinare la rilevazione
meccanica. Se occorre, somministrare sedativi o analgesici.
Nota:
per modificare la frequenza o la corrente durante la stimolazione, premere
FREQ
o
CORRENT
. I pulsanti
FREQ
e
CORRENT
permettono le modifiche con incrementi di 10;
SELEZIONE
VELOCE
permette le modifiche con incrementi di 5.
Nota:
per interrompere la stimolazione e visualizzare il ritmo intrinseco del paziente, tenere
premuto
PAUSA
. Questa azione ottiene un'attività di stimolazione del 25% rispetto alla
frequenza impostata. Rilasciare
PAUSA
per riprendere la stimolazione alla frequenza impostata.
11. Per interrompere la stimolazione, ridurre la corrente a zero o premere
STIMOLAT
.
Nota:
per defibrillare e fermare la stimolazione non invasiva, premere
CARICA
. La stimolazione
si interrompe automaticamente. Procedere con la defibrillazione.
Lo stato fisiologico del paziente può influire sull'esito della stimolazione o sulla contrattilità della
muscolatura scheletrica. La mancata stimolazione cardiaca di un paziente non costituisce un indice
affidabile del rendimento dello stimolatore cardiaco. Analogamente, la risposta muscolare del
paziente alla stimolazione cardiaca non è un indice affidabile del livello di corrente erogato.
AVVERTENZA
POSSIBILI USTIONI DEL PAZIENTE
La stimolazione cardiaca non invasiva prolungata può causare irritazioni cutanee e
ustioni, soprattutto ai livelli più elevati di corrente di stimolazione. Quando insorgono
irritazioni cutanee, ed è disponibile una terapia alternativa di stimolazione,
sospendere la stimolazione cardiaca non invasiva. Per ulteriori informazioni sugli
elettrodi terapia, vedere "Elettrodi terapia QUIK-COMBO" a pagina 6-3.