Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 166

7-6
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
Eventi di forma d'onda
Al fine di essere aggiunti nel registro eventi, la terapia e altri eventi selezionati dall'operatore
possono acquisire anche la forma d'onda per essere poi stampati nel rapporto SOMMARIO
EVENTI lungo e medio. Gli eventi di forma d'onda e le caratteristiche dei dati di forma d'onda
sono descritti nella Tabella 7-3.
Figura 7-2 Possibili voci nel registro di eventi
Monitoraggio
• Controllare paziente
• Ritmo iniziale
• Sostituire batteria
• 12 derivazioni
• PSNI
• Eventi di allarme
• Cambio etichetta PI
• Segni vitali
• Cavo a 5 fili acceso/spento
• Informazione SpCO/SpMet
DAE
• Collega elettrodi
• Movimento
• Analisi
• Analisi interrotta
• Shock consigliato
• Shock non consigliato
Metronomo RCP
• Acceso/Spento
• Cambio età - vie aeree
Defibrillazione
• Modalità manuale
• Carica rimossa
• Shock X, XXXJ
• Shock X anormale
Inseriti dall'operatore
• Evento
• Attivazione/disattivazione allarmi
• Stampa
• Attivazione/disattivazione allarme VT/VT
• Attivazione/disattivazione Sinc
• Istantanea
• Attivazione/disattivazione rilevamento
stimolatore interno
Stimolazione
• Avviata
• Impostata
• Cambiata
• Fermata
• Sostata
Trasmissione
• Trasmissione completata
• Trasmissione fallita
• Trasmissione annullata
Stato memoria
• Memoria della forma d'onda esaurita
(memoria bassa)
• Memoria dell'evento esaurita (memoria
piena)
Tabella 7-3 Eventi di forma d'onda
NOME DELL'EVENTO
DATI DI FORMA D'ONDA (QUANDO ACQUISITI)
RITMO INIZIALE
8 secondi dopo l'accensione delle derivazioni
CONTROLLA PAZIENTE
8 secondi prima dell'avviso
SHOCK CONSIGLIATO o
SHOCK NON CONSIGLIATO
2-3 segmenti di ECG analizzato. Ogni segmento corrisponde a
2,7 secondi